• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

La domus del Chirurgo diventa un catalogo d’arte

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2009
in San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– La domus del Chirurgo è diventata un catalogo d’arte. E’ diventata il libro strenna della Banca di Credito Cooperativo di Gradara nel 2009: la periferia dei Malatesta che ricambia i favori ricevuti. Si intitola “Ars medica. I ferri del mestiere”. Sottotitolo: “La domus ‘del Chirurgo’ di Rimini e la chirurgia nell’antica Roma”. La pubblicazione è stata curata da Stefano De Carolis, geriatra, nonché appassionato storico della medicina, nonché conoscitore della storia e dell’arte della provincia di Rimini e non solo. De Carolis, per giunta, è persona squisita.

Il libro è stato fortemente voluto da Gianfranco Francioni, direttore del dipartimento di chirurgia dell’Azienda usl della provincia di Rimini, per il 111° Congresso nazionale della società italiana di chirurgia. Scrive Francioni a proposito dell’opera: “Questo che ora avete fra le mani, che mi azzarderei a definire un libro d’arte, è stato fortemente voluto perché strettamente legato al ritrovamento a Rimini della domus ‘del Chirurgo’, la cui eccezionalità non poteva essere ignorata dalla Società italiana di chirurgia; e ne sancisce, per così dire, la notorietà fra chi opera, in fondo, con gli stessi ferri del mestiere”.

Se Francioni l’ha voluto, De Carolis ha coordinato altri cinque autori di valore assoluto: Enrico De Antoni (professore di Chirurgia all’Università la Sapienza), Valentina Gazzaniga (professore di Storia della medicina sempre alla Sapienza), Ralph Jackson (responsabile della sezione romano-britannica e medievale al British Museum di Londra), Jacopo Ortalli (professore di Archeologia all’Università di Ferrara) e Gennaro Rispoli (direttore della Chirurgia generale all’ospedale Ascalesi di Napoli).

Il libro viene presentato al Teatro degli Atti il 19 dicembre, alle 16.30. Intervengono: Fausto Caldari (presidente della Bcc di Gradara), Stefano De Carolis, Jacopo Ortalli e Gianfranco Francioni. Il libro sarà regalato ai presenti.

Articolo precedente

Piero Manaresi, ‘scopritore’ di paradisi finanziari

Articolo seguente

Le leggi “ad personam” e la morale politica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 di San Marino, i risultati del 15 luglio. Vincono Cinà e Gigante…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 San Marino: i risultati della prima giornata ed il cartellone del 15 luglio. Giocano Cinà, Basile e Gigante

15 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
San Marino

Open di San Marino, prima giornata: in campo Pecci, Caniato, Piccione, Arnaboldi…

14 Luglio 2025
Il ferrarese Carlo Caniato
San Marino

San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato

12 Luglio 2025
Manuel Mazza
San Marino

San Marino. Internazionali di tennis, wild card per le qualificazioni ai riminesi Mazza e Bronzetti

9 Luglio 2025
San Marino

San Marino. Col Challenger arriva il grande tennis. Tanti giocatori romagnoli…

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Le leggi “ad personam” e la morale politica

Crisi, Caritas sempre più attiva

Bilancio, i cittadini decidono su 100mila euro

Natura, coglierla con le fotografie

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini 16 Luglio 2025
  • Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti 16 Luglio 2025
  • Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23 16 Luglio 2025
  • Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato… 16 Luglio 2025
  • Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei 16 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-