• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

‘Lasciami respirare!’

Redazione di Redazione
13 Ottobre 2009
in Cattolica
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Si intitola “Let me breathe!”, tradotto “Lasciami respirare!”, l’esposizione fotografica sulle scie chimiche che sarà allestita da sabato 24 ottobre presso L’Ora di Luce – Youthfularts Club in via A. Costa 11 a Cattolica, fino al gran finale di venerdì 6 novembre con il concerto acustico della band riminese Clamidia.
Le fotografie di Valentina Urbinati mostrano un immaginario futuro post-atomico in cui la presenza umana è relegata a ruolo di vittima inconsapevole: sullo sfondo di cieli chimici si stagliano figure spettrali, unite nell’impotenza e nella rabbia contro un progetto di avvelenamento che avanza e che non hanno saputo fermare.
Tema della mostra: le scie chimiche, ossia le scie rilasciate deliberatamente dagli aerei militari, quelle che permangono nel cielo per ore ed ore, allargandosi fino a creare una patina biancastra che oscura il sole.
In seguito a numerose analisi si è riscontrata la presenza, nell’acqua piovana delle zone irrorate, di sostanze chimiche quali bario, alluminio, piombo, argento etc., metalli pesanti dannosi per l’equilibrio degli ecosistemi e per la salute dell’uomo che li inala tramite il cibo e l’aria che respira.
Si tratta di un problema di inquinamento ambientale che risulta correlato, a un livello successivo di analisi, ad altre problematiche globali.
A questioni globali si devono dare soprattutto risposte locali, o per meglio dire, glocali, anche se questo va in controtendenza con l’attuale sistema politico, tendente alla sovranazionalità: il collettivo KC di Rimini (contatto mail: keepconscious@live.it), ideatore della mostra e curatore delle serate, ne è assolutamente convinto.

Articolo precedente

Nuoto Cattolica, grandi risultati

Articolo seguente

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua

6 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Gli amministratori incontrano i quartieri: sei appuntamenti

6 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

MotoGp, fare fermare i treni

“Scuola materna via Liguria, tanti piccoli pericoli”

Conferenze biblioteca: da Natoli a Portoghesi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre 7 Ottobre 2025
  • Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre 7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-