• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Lazzarino, mondainese che salvò i Malatesta

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2009
in Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Correva l’anno 1445.

A quel tempo la nostra possente Rocca di Gradara era governata dall’illustrissimo Signore di Rimmi Sigismondo Pandolfo Malatesta: un valente uomo d’armi, un condottiero mai sconfitto in battaglia, conosciuto per i vizi come per le virtù, tanto facile alla munificenza, quanto facile all’ira.
I suoi domini, che si estendevano dalle valli del Po alla bassa Marca, confinavano con i possedimenti del grande rivale di sempre: il Duca di Urbino, Federico da Montefeltro.
Ricordo anche con grande amarezza che tra i Malatesta regnava una profonda discordia a tal punto che uno di loro, Galeazzo detto l’Inetto, per ripicca e senza rendeme conto agli altri, decise di vendere Gradara per 20.000 fiorini d’oro a! signore Francesco Sforza di Milano, nipote del grande Ludovico il Moro.
Quando fu il momento di entrare in possesso della Rocca, gli Sforza però trovarono il netto rifiuto di Sigismondo che non solo impedì loro l’ingresso al castello, ma non restituì neppure un fiorino dei 20.000 pagati per l’acquisto.
Questo episodio fu cagione della mia morte!
Madonne e messeri, in quegli anni Donna Battista Sforza convolò a nozze con Federico da Montefeltro, il quale, da astuto stratega e fine politico qual era, capì che era giunto il momento di indebolire i Malatesta.
Quale migliore occasione la sorte poteva offrire? Nessuna!
Federico avrebbe potuto vendicare l’onore della famiglia e contemporaneamente infliggere una pesante sconfitta a Sigismondo.
Così, senza perdere tempo, l’anno successivo, 1446, i Feltreschi e gli Sforza misero a campo Gradara.
Seguirono 43 giomi di battaglia; le nostre truppe, provate dall’assedio, erano sul punto di soccombere per mancanza di vettovaglie, ma, poiché la Fortuna non sempre aiuta i giusti, ma spesso viene.in soccorso degli audaci, fu chiesto a me, Lazzarino, se avessi abbastanza animo in corpo per far breccia tra gli assedianti e portare i rinforzi necessari: “Mio signore, dissi, per servire Vostra Signoria, mi metteria alla morte mille volte al dì, come Vostro partigiano che vi so, et non dimando alla Signoria Vostra premio alcuno si non la gratia Vostra”.
La Rocca venne attaccata da ogni lato con armi da fuoco, mentre noi ci difendevamo con briccole, trabucchi e balestre; lottammo strenuamente, quando, venni colpito alle spalle da una delle 440 palle di pietra scagliate contro il bastione della fortezza.
Rimasi esanime per diversi minuti fra il sangue mio e dei miei soldati quando il mio corpo fu colto da un’ultima piacevole sensazione: una fitta pioggia che da 1ì a poco avrebbe bagnato ogni cosa, compresa la polvere da sparo dei nostri nemici, rendendo cosi inservibili le loro armi.

Articolo precedente

Olio extravergine d’oliva, rinascimento saludecese

Articolo seguente

Ferdinando Staccoli, una festa di paese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Mondaino. Teatro dimora, Ogni creatura è un popolo il 9 maggio alle 21

8 Maggio 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

La grotta del passato e del futuro a Mondaino: nuovi spazi espositivi vedono dialogare l’arte di Roberto Dal Maso e antiche sculture africane

27 Marzo 2025
Eventi

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

30 Dicembre 2024
Focus

Mondaino. Angelo Chiaretti: “Salvare la Madonna del Latte…” del convento della Clarisse

17 Dicembre 2024
Focus

Mondaino, Fai Rimini in visita

2 Dicembre 2024
Eventi

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera… Protagonista il tartufo bianco

21 Novembre 2024
Focus

Mondaino. Myo festeggia Cuore 21 e i 250 anni della Guardia di finanza a Riccione

14 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ferdinando Staccoli, una festa di paese

Teatro, domeniche montefioresi

Guiducci, una sua lista?

Martelli: danze di vecchia umanità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-