• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Legacoop, crescita stop dopo 20 anni

Redazione di Redazione
14 Luglio 2009
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

ECONOMIA

– Giancarlo Ciaroni, presidente della Legacoop della provincia di Rimini cita Rifkin, l’economista americano assertore di uno sviluppo a “decrescita felice” per raccontare l’anno economico 2008 della sua associazione forte di 143 cooperative, 5.683 occupati, 74.815 soci e un fatturato di 772 milioni di euro.
Argomenta Ciaroni, una grande passione per la terra: “Ora va ripensata la nostra economia e dobbiamo avere il coraggio di fare qualche passo indietro. Intendo, noi come cittadini, persone, perché non basta indicare solo il pubblico. Per garantire il nostro futuro dobbiamo essere tutti disposti a sacrificare qualcosa. Ma se non c’è la volontà e la coscienza da parte della città tutto può sembrare un sogno: il futuro va guardato in termini nuovi. Anche il metro quadrato in più se va in crisi implode e non vale più niente. Insomma, ognuno deve rinunciare a qualcosa per cercare di costruire insieme la nostra realtà di futuro, con risposte singole e con le infrastrutture, i servizi, il verde. Noi come Legacoop già portiamo qualche progetto, come impianti termici efficienti e la produzione di energia da fonti rinnovabili. Stiamo dando molto attenzione alle merci a chilometro zero. Abbiamo altre iniziative, forse con forze insufficienti, ma sono solo il primo passo”.
L’annata economica 2008 del variegato mondo della Legacoop della provincia di Rimini sta ben dentro la crisi che si sta abbattendo sull’organizzazione sociale e produttiva dell’occidente. Se il fatturato complessivo dice che è aumentato del 7,73 per cento, passando dai 743,7 milioni di euro del 2007 ai 772,1, alcuni settori sono in rosso profondo. Si tratta del comparto abitazione, meno 15,4 per cento sul 2007. Un voragine invece rispetto al 2006, quando il valore tocccò i 19,5 milioni di euro; 9,1 milioni nel 2008. Un altro indicatore che giunge prima della flessione è la progettazione: meno 8 per cento nel 2008: il valore della produzione è passato da 3,78 milioni del 2007 ai 3,4 milioni.
La crisi dell’edilizia si è fatta sentire anche sul trasporto e movimentazione: meno 9,8 per cento. Il giro d’affari 2008 è stato di 24,8 milioni; era stato di 27,55 milioni l’anno precedente e di 27,7 nel 2006.
Complessivamente le 143 cooperative aderenti a Legacoop hanno prodotto ricchezza pari 772,1 milioni di euro nel 2008 (743,7 milioni nel 2007). In assoluto rappresenta il 10 per cento della ricchezza della provincia di Rimini. Impiegano 5.683 addetti (più 0,66 rispetto all’anno prima); 3.792 sono soci che laavorano. Mentre, in totale, i soci sono 74.85 unità.
Che fare per cercare di invertire il trend? Ciaroni: “Dobbiamo far ripartire la domanda interna, soprattutto investendo sulle infrastrutture che servono a colmare il gap competitivo dell’Italia con le altre nazioni. Ad esempio, le nostre merci sono di 10 km più lente delle concorrenza: le nostre viaggiano a 45 km/h contro i 55. Questo significa più costi. In casa nostra, per turismo e non solo, sono ineludibili la terza corsia dell’autostrada e la complanare”.
“In ogni caso – riflette Ciaroni – con la ripresa nulla sarà più uguale a prima”.
Su questo livello Gilberto Grazia, vice-presidente provinciale di Legacoop ha rimarcato che il mondo cooperativo della provincia di Rimini viene da 20 anni di crescita continua e con ritmi sostenuti. E’ ora della decrescita felice e di mettere in soffitta il Pil (Prodotto interno lordo) come indicatore di ricchezza.

I NUMERI

Fatturato 2008 a 772 milioni

Cooperative n.°: 143 (148*)
Occupati: 5.683 (5.646)
Soci: 74.815
Soci occupati: 3.792
Fatturato: 772 (743)

*Nel 2007

Articolo precedente

Colombo, la legalità siamo noi

Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Ciotti, lasciati debiti per 8,8 milioni di euro?

ERRATA CORRIGE: Polverelli e foto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-