• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

L’orazione funebre

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2009
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Con la lettura di questo grande autore, noi due, avevamo raggiunto, direi quasi, una perfetta persuasione della immortale bellezza del mondo di natura, cui la scienza dei fenomeni universali serve a dare la felice serenità della vita.
Pensando alla tua richiesta di quella sera e al pensiero che tu non potrai sentirli mai più questi versi, permettimi di recitarteli una ultima volta caro amico e compagno Tilìn.
Dal libro primo del “De Rerum Natura” di Tito Lucrezio Caro (versi dal 248-264; più un’appendice), nella mirabile traduzione dal latino, del professor Luca Canali.

In onore alla memoria del nostro Attilio

“E dunque nessuna sostanza ritorna nel nulla, ma tutte
dissolte ritornano alle particelle elementari della materia.
Si perdono infine le pioggie quando l’etere padre
le effonde a rovesci nel grembo della madre terra;
ma sorgono le splendide messi e verdeggiano i rami agli alberi,
questi si accrescono e piegano al peso dei frutti;
di qui si alimenta la specie degli uomini e delle fiere
di qui vediamo rigogliose città fiorire di fanciulli,
e selve frondose echeggiare delle recenti nidiate,
di qui stanche, le pingui pecore distendono i corpi,
per i floridi pascoli, e il candido umore del latte
stilla dagli uberi colmi; di qui nuova prole di agnelli
sulle tremule membra ruzzanti per le tenere erbe,
si trastulla, le giovani menti inebriate da purissimo latte.
Dunque ogni cosa visibile non perisce del tutto,
poiché una cosa dall’altra la natura ricrea,
e non lascia che alcuna ne nasca se non dalla morte di un’altra.”

[…] “e gli esseri non cesseranno mai di nascere gli uni dagli altri
e la vita non è in proprietà a nessuno, ma in uso a tutti.”

Silvio Di Giovanni

Articolo precedente

Cristo: ‘La verità rende liberi’

Articolo seguente

‘L’attesa’, libro dolce amaro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

‘L'attesa’, libro dolce amaro

Una scelta poco ecologica

Per i disabili una vita infernale

POESIA - Li foje ad nuvembre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-