• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Marcaccini, il prete modello di don Oreste

Redazione di Redazione
16 Aprile 2009
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Si occupa di sociale. Ed è appassionato di sport. Soprattutto è un uomo disinteressato. Sposato, una figlia, dall’80 al ’95 è stato assessore comunale. Nato a San Marino, nel 2007 il Consiglio Grande e Generale lo ha insignito con la più importante onorificenza della repubblica: il cavalierato di Sant’Agata.
Insieme a don Vittorio Mancini ha appena pubblicato “Don Antonio Marcaccini, e prèt ad purgatorie” (Guaraldi, 158 pagine, euro 15). Il libro racconta la vita prima ancora di un bel prete, quella di un uomo, per utilizzare una immagine cara a Totò, che si è dedicato agli altri.
Antonio Marcaccini nasce a Montefiore Conca nel 1911 a Levola. Passa gran parte della sua vita a Farneto, frazione del Comune di Gemmano, dove il babbo è mezzadro. Nel ’28, si spostano in un podere migliore a Montecolombo in via Poggio 85/A.
“Vivace, buono, amico di tutti, silenzioso e meditativo” il ragazzo ha una mente pronta e dotata. La matematica sarà il suo grande diletto. Nel ’27 entra in seminario e viene fuori tutto il talento. Di carattere è gioviale, non disdegnando battute e barzellette, fin troppe per gli amici.
Nel 1934, il primo aprile, viene ordinato sacerdote e celebra la prima messa nella chiesa parrocchiale di Montecolombo. Ha 22 anni ed 8 mesi. Il primo incarico è a Torriana (allora chiamata Scorticata). Ma vi resta poco. Nel maggio del ’35 viene nominato parroco di Farneto, dove resta fino al 1956, una parrocchia piccola (circa 300 anime) e poverissima.
Forse il gesto più alto del sacerdote si consuma nell’estate del ’44, quando a Gemmano erano asserragliati i tedeschi in ritirata. Don Antonio si offrì di essere fucilato al posto di 7 persone arrestate in un rifugio ed accusate di aver aiutato a fuggire il partigiano Gianni Quondamatteo, che sarà una delle menti più raffinate di Riccione nel dopoguerra.
Il 1° maggio del 1956 viene nominato parroco di Montetauro, una parrocchia ricca, forte di 3 poderi con tanti ulivi. Qui incontra l’autore; i due diventano amici. Muore il 14 maggio del ’61.
Piacevole, ben scritto, ricco di aneddoti, il libro raccoglie anche numerose testimonianze sulla vita del prelato ed è impreziosito da centinaia di fotografie. Leggerlo fa bene al cuore; boccate di profonda umanità. Don Antonio Marcaccini è stato il modello di don Oreste.

Il libro viene presentato il 25 aprile, alle 17,30, al teatro “la Corte” di Coriano.

Articolo precedente

Vallorani, i 60 anni romagnoli della famiglia

Articolo seguente

Centrosinistra, accordo per Matricardi sindaco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Centrosinistra, accordo per Matricardi sindaco

La cottura aiuta la digeribilità

Dialetto, Premio Villa: come iscriversi

Ca' Santino, cucina-casa nell'orto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-