• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Mario Magnanelli in mostra al Massari

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2009
in San Giovanni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– La si attendeva da 5 anni, da quando, in quel Natale del 2004, Mario tornava “agli infiniti bianchi spazi del cielo”. Le sue opere, custodite all’interno della piccola bottega del pittore, quella casa di della maga Artemisia, personaggio di fantasia diventata col tempo, quasi per osmosi, parte della tradizione del borgo, escono dal loro silenzioso isolamento per diventare parte di una retrospettiva illuminata. Pochi passi, fino al teatro Massari, dove dal 12 dicembre al 31 gennaio (dalle 16 alle 19 tutti i giorni) sarà allestita la mostra.
I quadri, una trentina, sono quelli che la famiglia ha scelto assieme all’amico Teo Bragagna, selezionati tra le opere rimaste ai parenti dopo la morte. Una retrospettiva che parte dalle prime realizzazioni, gli esempi più significativi e cari della sua produzione e che l’hanno reso famoso e amato. Il mare d’inverno, la campagna innevata, la Pinoni (quello splendido personaggio che ancora in tanti ricordano, celebre il suo commento a Fellini, che la voleva per un suo film: “Na na, quel um porta a Roma a fe’ la putèna”), il Cristo sofferente e le nature morte. Poi i ritratti, gli inconfondibili tratteggi all’apparenza quasi approssimativi. Fino ad arrivare alle ultime opere, evanescenti ed enigmatiche.
Per chi non l’ha conosciuto è l’occasione per scoprire un pezzo di mondo, attraverso lo sguardo in parte distorto nella sua verosimiglianza ma incisivo e stimolante. Per chi ha vissuto e chiacchierato con uno dei personaggi più controversi e “bizzosi” della cultura locale, per chi è cresciuto con una finestra appesa alla parete, dove la finestra in realtà non c’è, aperta su quel paesaggio velato di bianco e coperto di uno spesso strato di neve fresca, un’occasione per capire di più e meravigliarsi ancora.

Matteo

Articolo precedente

Macanno, presepe di solidarietà

Articolo seguente

La Mostra: gli infiniti spazi bianchi del cielo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte dei talenti, slitta al 2 agosto causa maltempo

25 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Gaza, voci da una terra ferita il 25 luglio alle 21 all’Arena Spettacoli

23 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Franco Battiato
Eventi

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole.

11 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie” il 10 luglio

1 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La Mostra: gli infiniti spazi bianchi del cielo

Cattolica: Sapori e colori del nostro dialetto di A. F.

Cultura: Programma di dicembre del Teatro della Regina

Centro Culturale di Cattolica: Tra banchi e lavagne

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-