• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Mercatini natalizi e panettone con vin brulè dopo la messa

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2009
in Saludecio
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Due domeniche da assaporare e vin brulè con panettone sotto l’albero dopo la messa di mezzanotte del 24 dicembre nella piazza del Beato Amato, una delle più suggestive del Riminese; resa ancora più ammiccante dalle luci natalizie.

L’assessorato alla Cultura di Saludecio, in collaborazione con l’Armoda e Pro Loco, per le domeniche del 13 e 20 dicembre, dalle 15 alle 19, ha preparato un intreccio di arte, cultura e delizie. Sotto i portici del palazzo comunale con le colonne di mattoni in stile tuscolano presenta il mercatino natalizio con prodotti tipici; nel teatro Verdi, riportato ai vecchi splendori pochi mesi fa, the, dolci e parole. In piazza invece “sorprese di fuoco”. Gli amanti dei presepi possono visitare quelli artistici fatti da Renato Astolfi. Uno dei musei più importanti d’arte sacra dell’Emilia Romagna aspetta gli appassionati d’arte. Ospita tele di artisti da grandi gallerie, tra cui il Cagnacci e raffinati calici e candelabri. Se si ha tempo, si può passeggiare per le strade, vicoli, angoli del borgo ed ammirare palazzi (almeno una dozzina i signorili, tra cui palazzo Albini, già della Rovere), torri, campanili. Tutte testimonianze del potere economico e sociale di Saludecio nell’800. Sotto l’albero di piazza Beato Amato Ronconi, dopo la messa di Natale, vin brulè e panettone. Prosit e auguri.

Articolo precedente

Montegridolfo: Olio, grande bontà a piccolo prezzo

Articolo seguente

Valliano, presepe da visitare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Damaramà
Eventi

Saludecio, parco del Ventena, concerto con le Damaramà (canti con strumenti della tradizione popolare) il 21 marzo alle 18.30

20 Marzo 2025
Focus

Lavoro e giovani. Riqualificarsi dopo i 30 anni: una bella sfida ma senza sgravi per assunzione…

19 Dicembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Eventi

Saludecio. Mostra mercato nel parco dei Tigli: bellezza, cultura (tre musei di livello assoluto) e frescura…

11 Agosto 2024
Saludecio, Museo di Garibaldi
Eventi

Valconca eventi, dal 29 luglio al 4 agosto

30 Luglio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Valliano, presepe da visitare

Quel farmacista con la musica come medicina

Lago di emozioni: presepe statico e vivente. Santa Chiara in musical

Misano conferenze, il bello della cultura

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-