• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Misano conferenze, il bello della cultura

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2009
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

E’ questo l’intento e il ruolo della Biblioteca di Misano che si configura ormai come vera e propria piazza del sapere. Il suo fiore all’occhiello, oltre alla nuova frequentatissima sede, è la rassegna filosofica “La bellezza salverà il mondo?”, 8 incontri dal 9 ottobre al 27 novembre) che anche quest’anno ha portato a Misano migliaia di persone per riflettere sul tema della bellezza come forza civilizzatrice, come forza in grado di ricondurre ad una tensione morale che sappia opporsi al nichilismo del nostro tempo.
Ha aperto Salvatore Natoli sull’etica ed estetica dell’esistenza. Cinema strapieno in ogni ordine di posti. Molti parlano del fenomeno “Misano”, si costruiscono tesi di laurea sul perché a Misano, cittadina di mare abituata a sonnecchiare durante l’autunno, accade tutto ciò”.
Anni di lavoro fatto con passione, competenza, costanza, serietà hanno certo avuto un ruolo centrale ma penso anche che vi sia nel paese, nonostante tutto, un bisogno forte e crescente di approfondimento, di spessore, insomma di cultura, parola che tende ad essere sempre più vuota di significato e abusata ma se spegniamo la luce della cultura non possiamo più confrontarci con i grandi temi e un paese che non si racconta e non si esprime è un paese che muore. La cultura non deve essere un lusso per pochi ma una risorsa fondamentale per tutti, un investimento per il futuro.
Le centinaia di persone che hanno affollato, ogni venerdì sera il cinema Astra di Misano sono il segno tangibile e visibile che molta gente non si accontenta più di quello zapping ininterrotto di immagini e parole che la televisione dispensa un tanto al chilo, di quel carnevale di opinioni, di fiere delle banalità e vanità che è ormai il circo dei media in cui la cultura è relegata alle due di notte per un pubblico virtuale di fantasmi.
Non sorprende allora che il pubblico degli incontri sia costituito in parte significativa di giovani che certi stereotipi duri a morire vorrebbero tutti votati alla trasgressione a tempo pieno, allo sballo, magari annebbiato da ecstasy e pasticche varie. E invece eccoli lì i giovani, non solo a partecipare numerosi agli incontri, ma anche ad intervenire, a porre domande sul senso profondo dell’esistenza, a stimolare il dibattito.
Nel corso degli anni la Biblioteca di Misano, ha avuto il merito di introdurre un nuovo modo, intelligente, elegante, sobrio di fare cultura, senza smancerie, retorica e manie di grandezza, ma con un senso della misura e del proprio ruolo, nella consapevolezza che in un’epoca di smarrimento collettivo e volgarità esibita occorrono parole profonde e sensate.

di Gustavo Cecchini
Direttore della biblioteca di Misano

Articolo precedente

Lago di emozioni: presepe statico e vivente. Santa Chiara in musical

Articolo seguente

Comune multi-etnico: 737 stranieri su 6.892 abitanti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio

17 Luglio 2025
Saiano
Attualità

RICORDI  DELLA TREBBIATURA ROMAGNOLA… iniziava la notte di San Giovanni

15 Luglio 2025
Misano, i pioppi bianchi di via Repubblica
Ambiente

Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi

11 Luglio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce…

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Comune multi-etnico: 737 stranieri su 6.892 abitanti

Premiato il giudice Morosini

Piero Manaresi, ‘scopritore’ di paradisi finanziari

La domus del Chirurgo diventa un catalogo d'arte

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-