• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Sagre e tradizioni

Montegridolfo: Olio, grande bontà a piccolo prezzo

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2009
in Sagre e tradizioni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Grande paesaggio. Piante che dialogano con l’eternità. E la loro bontà ad un prezzo inferiore, e anche di molto, all’acqua minerale. Ma è il gioco della domanda dell’offerta, senza dimenticare quella dei valori. Tutto questo è l’olio extravergine di oliva per la provincia di Rimini.

Il paesaggio. C’è una fascia, senza interruzione, come a cingere un unico territorio ben al di là delle beghe di campanile, fatto di ulivi secolari e non che va da Montegridolfo fino a Gemmano per oltrepassare il Conca e continuare nel Corianese fino a Rimini e Santarcangelo. Questo collare di eternità si trova a tre quarti di collina ed è sovrastato dai borghi in mattoni di Meleto, Montegridolfo, Mondaino, Saludecio, Montefiore… Chi non ci ha mai fatto caso, può farlo alzando gli occhi e davanti ha un panorama che ti riconcilia prima con te stesso e poi anche con l’umanità, l’unica razza che riconosceva quel genio di Einstein.

Forse non c’è ingrediente migliore dell’olio egli abitanti della provincia di Rimini hanno la fortuna che costa pochissimo, 7-8 euro; quando sarebbe ancora un affare se costasse almeno il doppio. Ma c’è Mauro che lo produce con passione e lo ha rifilato agli amici a 6 euro; “tanto per tirare su qualche soldo per garae il frantoio”, ha raccontato ad un amico. Non acquistare il nostro olio significa impoverire un territorio; significa che la terra viene abbandonata poiché non produce reddito. E l’abbandono uccide il paesaggio.

Da anni a Montegridolfo, che ha l’ulivo nello stemma comunale e che un tempo era il fornitore dell’olio dei papa, così racconta Angelo Chiaretti, si tiene un concorso che vuole semplicemente raccontare la civiltà dell’olio. Organizzato dall’amministrazione comunale di Montegridolfo, in collaborazione con la Pro Loco, l’Arpo (Associazione Regionale Produttori Olivicoli), Olea (organizzazione laboratori esperti assaggiatori), e la Strada dei vini e dei sapori delle colline di Rimini, con il patrocinio e contributo della, Regione Emilia Romagna, Provincia di Rimini, Enohobby Club dei Colli Malatestiani, la giornata è fatta da convegni, mostre, rassegne di opere d’arte, esposizioni dei prodotti (olio e olive) a cura degli olivicoltori, degustazione dell’olio novello sui piatti tipici della cucina romagnola. E intrattenimento. L’appuntamento è per il 13 dicembre, dalla mattina alla sera.

Nella provincia di Rimini ci sono circa 300.000 piante, con una produzione di circa 7.000 quintali d’olio. L’olio “buono” è considerato un alimento nutriente e medicinale; il principe dell’alimentazione.

Articolo precedente

Concerto per Mattia

Articolo seguente

Mercatini natalizi e panettone con vin brulè dopo la messa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Sagre e tradizioni

A Perticara la Sagra della polenta e dei frutti del sottobosco

11 Settembre 2015
In primo piano

Palio del Daino, tutto pronto per il gran finale

24 Agosto 2014
Focus

Il Palio del Daino si rinnova e punta sull’eco-sostenibilità

18 Agosto 2014
Coriano

A Coriano torna la tradizione con Piazza&Borgo

27 Ottobre 2014
Attualità

Mercatini e hobbisti, come ottenere il tesserino

19 Febbraio 2014
Focus

La Befana arriva dal mare

30 Dicembre 2013
Focus

Primavera, torna Saluserbe. Inaugurazione del nuovo ‘Percorso benessere’

16 Aprile 2013
Focus

Cesenatico, week end all’insegna della tradizione marinara

12 Marzo 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mercatini natalizi e panettone con vin brulè dopo la messa

Valliano, presepe da visitare

Quel farmacista con la musica come medicina

Lago di emozioni: presepe statico e vivente. Santa Chiara in musical

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-