• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Morciano: DISCORSI NELL’AIA – I ZCURIVA I SE’

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Cultura, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– L’EREDITA’
Dò v’ciarlèn daseda sna panchina i ciacareva de piò e de mench, ise tent per fè l’ora d’ande a magne.
I racunt di temp anded in fniva mai, ogni ntent però senza v’el is racunteva qualche fola. Una ad questie la raconta d’una eredità.
E giva Franzchin mè su anigh Pirèn, te santi quant sold cuiè in bal ?!? E per quasi impusebil !!!
Mo di Franzchin clà sia propria i se???
Di Pirèn, mè an s’avria mo è per una facenda grosa, e po, si dis, qual’cosa ui sarà ad vera !!!!
Mo Franzchin, i zcòr ad miera ad euri, cum se fossa nuciulenie, per nun Franzchin che a ciapem chi quatre euri ad pension e cà fem fadiga a ciud e mes l’è dal cifre cli fa gire la testa.
E caro e mi Pirèn, per fè stal manovre ui vò, bracie bonie e cervel fen.
Mo, di Pirèn, stema a veda cum ‘andra a fnì, mo tvidrè che a la fin i più pataca è fnirà per ess sempre i solit, t’un vers o y’un ent i truvara sempre e modi ad pugetle, avem voia nun a rasante i mur.

(GerBa)

– Due vecchietti seduti su una panchina, chiacchieravano del più e del meno, così tanto per fare l’ora d’andare a mangiare.
I racconti dei tempi andati non finivano mai, ogni tanto però senza volerlo si raccontavano qualche favola. Una di queste, raccontava di una eredità.
Diceva Francesco al suo amico Piero, hai sentito quanti soldi ci sono in ballo???? Sembra quasi impossibile!!!
Mo dimmi Francesco che sia proprio così????
Di Piero, io non saprei ma sembra una faccenda grossa. Poi se dicono, qualcosa ci sarà di vero!!!!
Mo, Francesco, parlano di migliaia e migliaia di Euro come se fossero noccioline, per noi Francesco che prendiamo quei quattro Euro di pensione e facciamo fatica a chiudere il mese sono cifre che fanno girare la testa.
E caro Piero, per fare queste manovre ci vogliono braccia buone e cervello fino. Mo, di Piero, stiamo a vedere come andrà a finire, ma vedrai che alla fine i più patacca risulteranno essere sempre i soliti, in un verso o nell’altro troveranno sempre il modo per appoggiartelo, hai voglia te a rasentare i muri.

Articolo precedente

Lo Palco, chi ha ucciso l’uomo ragno?

Articolo seguente

Morciano: Fratelli Bonetti, arriva il Mercurio d’Oro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21

26 Luglio 2025
Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Cultura

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia: Agnese Fabbri legge Louise Glück il 25 luglio ore 21

23 Luglio 2025
Leo Abruzzo festeggiato al Bagno 61 da Tiziano Pangrazi (a sinistra) e Paolino Torsani
Focus

Misano Adriatico. Moto, il campioncino Leonardo Abruzzo porta Misano su Sky e nel moto-mondiale

22 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Il Progetto “Riutilizzasi Bolognese” all’Arsenale di Venezia per la Biennale di architettura

22 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, presentazione di Viaggio in Italia di Luigi Ghirri (Quodlibet, 2024), con Adele Ghirri e il fotografo Mario Beltrambini Mercoledì 23 luglio (ore 21.15)

21 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Sono partite ufficialmente le celebrazioni del 95° anniversario dalla fondazione della Casa del Pescatore

21 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano: Fratelli Bonetti, arriva il Mercurio d'Oro

BP Valconca, collana di storia dell'arte locale dal '92

Pasini, uno dei signori dell'arte locale

Festività: tutti gli eventi di Morciano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-