• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Olio extravergine d’oliva, rinascimento saludecese

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2009
in Saludecio
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Insieme a Montegridolfo e Montefiore, a mezza collina, con vista mare mozzafiato, senza soluzione di continuità, ospitano la cosiddetta fascia degli ulivi; a stragrande maggioranza veri e propri monumenti centenari. Negli ultimi anni, gli anziani genitori sono stati affiancati dai figli che stanno puntando sull’imbottigliamento, o sulle lattine.
Aldo Bartolucci possiede 800 ulivi (500 secolari) a Meleto. La sua etichetta si chiama “Azienda agricola da Maget”, in onore del soprannome di famiglia. Produttori da molte generazioni, quest’anno imbottigliano per la prima volta.
I fratelli Raggi sono giovanissimi e abitano a San Rocco: Sara ha 23 anni e Giovanni, 21. Possiedono 2.000 ulivi (quasi tutti secolari) e solo il correggiolo come varietà. Hanno creato l’etichetta “Al vecchio frantoio Raggi”, che giungerà sul mercato tra pochi mesi; finora hanno venduto soltanto in lattina. Nella loro incantevole tenuta fanno anche agriturismo.
I coniugi Screpis, Giuseppe e Maria Teresa Tonni propongono il loro prodotto solo in lattina, ma presto pensano di imbottigliare ed etichettare. Hanno 2.700 ulivi (650 i secolari). E dà loro una mano il figlio Massimiliano. Tutte le piante vengono potate ogni anno; ci impiega 5 mesi.
Un tempo a Saludecio c’erano 7 frantoi; oggi ce n’è solo uno a Sant’Ansovino.
Produzione straordinaria quella del 2008, abbondante (più 50%) e sana (niente famigerata mosca), che ha fatto abbassare i prezzi. Chi acquista l’olio extravergine delle nostre colline fa un autentico affare. Quest’anno costa attorno tra i 7 e 8 euro al chilo. E’ come pagare una polo di gran firma pochi euro.

Articolo precedente

Pugilato, al corianese Bucci il Memorial Rinaldi

Articolo seguente

Lazzarino, mondainese che salvò i Malatesta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

7 Agosto 2025
Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Ruud Roose (1settembre 1943 - 2 agosto 2025)
Cronaca

Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora

3 Agosto 2025
NNT 800 Nero Notte Teatro Castello di Meleto - Saludecio
Saludecio

Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Focus

Riccione Bike Hotel, emozioni con la colazione contadina a Saludecio…

30 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

24 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lazzarino, mondainese che salvò i Malatesta

Ferdinando Staccoli, una festa di paese

Teatro, domeniche montefioresi

Guiducci, una sua lista?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-