• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Olivieri, un tenore in carriera

Redazione di Redazione
13 Marzo 2009
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Cristiano Olivieri, un tenore che onora la città di Cattolica nei teatri italiani ed europei. E’ nato a Cattolica nel 1962, sposato, tre figli, è in carriera nel mondo della musica lirica da una decina di anni. Laureato in Lettere e Filosofia, si è poi diplomato in Canto al Conservatorio di Pesaro.
La sua corda vocale di tenore lirico può spingersi anche su partiture più drammatiche. Le sue eccezionali doti lo rendono molto incisivo sia nella recitazione che nell’interpretare i diversi personaggi. In particolare Rodolfo della Bohème di Puccini, Faust di Gounod e Edgardo della Lucia di Lammermoor di Donizetti.
Ascoltato in una recita a Seul dal soprano Katia Ricciarelli nel ruolo di Calaf (il principe ignoto di Turandot, l’incompiuta di Puccini), approda allo Sferisterio di Macerata, diretto dalla Ricciarelli (11 agosto 2005), nel ruolo di Mario Cavarodossi nella Bohème. Canterà tutte le ultime cinque recite. Una ascesa che dai secondi ruoli iniziali, salirà in modo costante nei ruoli del protagonista.
Diverse le sue interpretazioni in Italia e all’estero: Carpi (un teatro di provincia di tradizione come il Bonci di Cesena) è Rodolfo, il poeta della Bohème di Puccini (2003). Inizia la sua carriera internazionale con concerti a Vienna, Berlino, il più importante sotto il profilo culturale. Al palazzo della musica di Mosca con l’Orchestra Filarmonica di S. Pietroburgo, direttore Sviatoslav Luther.
Inaugura dal 2005 a Ostrava (Repubblica Ceca) la stagione lirica. Carmen di Bizet nel ruolo di Don Josè. Faust di Gounod nel ruolo di Faust (quattro recite più le prove generali). La Rondine di Puccini, sempre nel ruolo principale di Ruggero. Aida di Verdi a Tirana (2007) nel ruolo di Radames.
In Italia: Narni (Tr), debutto all’inaugurazione dell’arena, nell’agosto 2005. Sempre a Narni al Teatro comunale in Cavalleria rusticana di Mascagni nel ruolo di Turiddu. A Falconara, la Traviata di Verdi (agosto 2007). Nel settembre 2006 al teatro di Padova il Trovatore di Verdi nel ruolo di Manrico.
A Tirana (2 novembre 2008) Lucia di Lammermoor nel ruolo principale di Edgardo. A Bari per l’inaugurazione del Teatro Petruzzelli (21 marzo), distrutto da un incendio diversi anni fa. Qui interpreterà il ruolo di Pang, nella Turandot di Puccini. A Roma col regista Zeffirelli per le recite di Arlecchino nei Pagliacci di Leoncavallo, ruolo già sostenuto a Firenze al Maggio Fiorentino.
E’ stato ospite della mitica trasmissione radiofonica La barcaccia condotta da due prestigiosi critici musicali Suozzo e Stinchelli. Recentemente si esibito a Rimini (a Capodanno del 2007) nell’Otello di Verdi.

di Odoardo Conti

Articolo precedente

Pro Loco, ricominciare con la nuova sede.

Articolo seguente

Enel, salvare colonia-monumento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri
Cattolica

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Melania Petriello
Cattolica

Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello

15 Luglio 2025
Le direttrici artistiche di Altamarea Book Village Isa Grassano e Daniela Bartoli
Cattolica

Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione)

15 Luglio 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Antonelli: “A Donington Park, un buon fine settimana, ma…”

15 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Enel, salvare colonia-monumento

Dobbiamo dare un ordine alla provincia

Gli Stati Uniti di Obama insegnano

Sinistra, smarrito idee, metodo, carattere

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-