• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Palas, 45 milioni di debiti. Che fare?

Redazione di Redazione
12 Ottobre 2009
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Palas, 45 milioni di debiti – Sembra che sul groppone del PalaRiccione ci siano 45 milioni di debiti; 40 con le banche e 5 con i fornitori. Una montagna di soldi che stanno trascinando gli azionisti (Comune di Riccione e un manipolo di altri enti pubblici) verso il crac.

Palas, solo 11.000 presenze – Sembra che nei primi 9 mesi di quest’anno PalaRiccione abbia totalizzato 11.000 presenze, poco più del nulla per una città turistica come Riccione. Assumendo che la ricaduta sulla città sia di 100 euro al giorno per congressista, i conti sono presto fatti. Il beneficio economico economica, è stato di 1.1 milioni di euro. Non è così che si allunga la stagione. L’anno scorso le presenze conmplessive fuorno 6.000; ma l’attività partì soltanto a settembre.

Palas sale – La sala più capiente del PalaRiccione riesce ad accogliere 1.500 persone. Poi ci sono una serie di salette per gruppi più ridotti. Domanda: a Riccione quante sale-congressi ci sono negli alberghi in grado di offrire ospitalità e servizi? Risposta: tante. E anche più a buon mercato rispetto al faraonico Palas. E per le imprese è questo che conta.

Palas, che fare? – Il filosofo Benedetto Croce, mente profonda e dalla battuta fulminante, era solito dire che sull’argomento sappiamo tutto, ma come facciamo a fare? Sul Palas si sa tutto: c’è la mole, è stato speso tanto per costruirlo (magari anche con molti difetti, bagni da portineria, trombe delle scale faraoniche che potevano da sole essere dei piccoli pala-congressi, ecc.), ora va fatto lavorare e come tutti gli imprenditori sanno, e i politici qualche volta ignorano, non è facile fare impresa ed essere vincenti. Ora ci vogliono idee, lavoro, lavoro e lavoro. E magari avere una struttura in perdita di pochi milioni di euro l’anno ma capace di far piovere benessere sugli alberghi e sui commerci di Riccione.

Articolo precedente

Palazzate di Cecco

Articolo seguente

“La Signora del caviale” nella vergogna delle leggi razziali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Focus

Riccione. Zona Alba, quella pensioncina due stelle a gestione famigliare sempre piena… cibo di qualità e simpatia romagnola

11 Agosto 2025
Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“La Signora del caviale” nella vergogna delle leggi razziali

Top Automazioni, numero due al mondo

Come fanno gli altruisti a non estinguersi

Innovazione, a sorpresa: in provincia si fa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-