• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Pascucci Casa, la seconda rivoluzione parte da Riccione

Redazione di Redazione
9 Settembre 2009
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’AZIENDA

– Si chiama “Pascucci Casa” e si trova in viale Ceccarini, lato monte, a un centinaio di metri dall’ospedale Ceccarini, scendendo sulla sinistra. Rappresenta una delle tante rivoluzioni della filosofia Pascucci. Progettazione bella e senza fronzoli, accoglie tutti i prodotti dell’azienda: caffè, cioccolatini, bibite bio, il merchandasing Pascucci (canotte, pantaloncini, gadget, cappellini, biciclette, felpe, ciondoli, bicicletta, macchine per il caffè, caffettiere di ceramica) e una serie di prodotti biologici e bio-dinamici (coltivazione che tengono conto delle lune, crescente, calante e via), come quelli dell’“Alce Nero”, cari anche a Guido Ceronetti, uno tra i massimi intellettuali mondiali, legatissimo alle semplici e genuine tradizioni agricole. Inaugurato lo scorso agosto, al taglio del nastro le massime autorità riccionesi, con in testa il sindaco Massimo Pironi, il campione di motociclismo Marco Simoncelli. Benedizione da parte del don della Papa Giovanni XXIII. Fino a quando era in vita, per le sacre parole c’era sempre don Oreste Benzi; ora tocca al successore.
“Pascucci Casa” è una boutique di oggetti curati nel design, senza dimenticare la funzione. Ottimo per scegliere il regalo utile di pregio.
Il negozio rappresenta una delle tante rivoluzioni che Pascucci ha portato nel mondo del caffè. Se prima c’era il caffè, Pascucci ha proposto la bevanda con delle variabili che lo hanno reso ancora più frizzante: panna, mango, pistacchio, cocco. Lo ha fatto diventare altro. Un po’ come il gelato; se fino a pochi anni fa c’erano i gusti, poi sono giunti i variegati. Inoltre, il caffè Pascucci, è dolce, dal gusto avvolgente ed unico. Tutti i grandi marchi, poi, hanno battuto la strada partita da Monte Cerignone, dove ha sede la casa madre. Riccione invece rappresenta per Pascucci la seconda patria. Il luogo degli esperimenti, dove fare vetrina.
Altra idea di Pascucci copiata sono i Caffè Pascucci. Nel mondo ce ne sono un centinaio. Fanno tendenza, moda, tanto modo di vivere italiano. Le prossime aperture: Mosca, Bangalore, Zagrabia, Doha, Beirut.
La culla di Pascucci è Monte Cerignone. Oggi, la sede è un moderno: una immensa vetrata che si affaccia su luoghi belli e “selvaggi”; incorniciata da un bassorilievo che reca la pianta del caffè. Insomma, modernità in salsa artistica. La torrefazione in mezzo alla natura e a un microclima particolare rende il caffè dai profumi assoluti.
La saga Pascucci inizia con Antonio nel 1883. Dopo aver a lungo viaggiato, apre un emporio di spezie, tè, sacchi di caffè ed alimenti di ogni stranezza. L’attività prosegue col figlio Mario. Il fratello Dino apre, nel ’46, il primo caffè a Monte Cerignone. Alla fine degli anni ’50 Alberto Pascucci inizia a tostare il caffè. Alla fine del decennio, l’azienda di famiglia si concentra solo sulla tostatura del caffè. Da allora è un crescendo di risultati legati alla qualità e alle idee. A poche centinaia di metri del nuovo stabilimento, c’è l’antica casa in pietra Pascucci. Una trama di colori naturali che mettono pace. Come i suoi caffè.

Articolo precedente

Pd, Barogi: quinto segretario in 5 anni

Articolo seguente

Zamagni, la banca locale è nata per sostenere l’economia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Economia

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

18 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Zamagni, la banca locale è nata per sostenere l'economia

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Debiti e ambiente, ai cittadini trasparenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente 12 Luglio 2025
  • San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato 12 Luglio 2025
  • Cattolica. Bel tennis al Queen’s Club con il torneo open maschile e femminile 12 Luglio 2025
  • Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi 12 Luglio 2025
  • Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva 12 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-