• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'altra pagina

Pet therapy molto Golden (Retriever)

Redazione di Redazione
10 Agosto 2009
in L'altra pagina
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sono tornati Atma e Castore, cani impegnati assieme a volontari di Rimini e Cattolica in una missione in Abruzzo. I due Golden Retriever preparati ad hoc hanno “prestato il loro soccorso” alle popolazioni terremotate nella settimana dal 18 al 25 luglio, con i 20 operatori della Protezione Civile riminese.
Si tratta di animali addestrati dall’associazione Atma (Attività e Terapie Mediante l’Animale) di Cattolica, per percorsi riabilitativi e per attività di prevenzione a stati depressivi e patologie cardiovascolari. L’iniziativa pilota nel suo genere, è nata dall’incontro con l’organizzazione di volontariato Le Aquile – Unità Cinofile da Soccorso. E ha l’ambizione di avviare un progetto che preveda l’utilizzo di animali addestrati in casi di emergenza non solo per i primi soccorsi ma anche nelle fasi successive di recupero psicofisico o post-traumatico della persona.
Arrivati sabato mattina nel campo di “Piazza d’Armi” dell’Aquila, dopo un frugale pranzo, i cinque operatori volontari di Atma e delle Aquile, insieme ai due Golden Retriever, si sono messi subito in azione. In programma l’intervento nei paesi di Fossa, Fontecchio, Tione, San Demetrio, Sant’Eusanio Forconese, Villa Sant’Angelo e lo stesso campo “Piazza d’Armi”. Qui con l’aiuto di alcuni referenti già operanti nel luogo, psicologi, veterinari o scout, si è cominciato a individuare il gruppo con cui iniziare le attività. Sono state circa 70 le persone coinvolte di cui 50 bambini e 20 anziani. Tutti sono stati contagiati dalla capacità di Atma e Castore di creare stimoli ed emozioni positive: l’eccitazione, lo stupore, l’ammirazione e la commozione iniziali lasciavano poi spazio a momenti di condivisione.
Anche se la pet therapy prevede percorsi più strutturati in periodi più o meno lunghi, gli interventi “spot” effettuati hanno aperto una “breccia” e messo in evidenza come una coppia operatore-animale, adeguatamente preparata, possa essere una valida risorsa nel favorire momenti di benessere attivando emozioni positive in un contesto di emergenza. I bimbi si sono presi cura dell’animale, l’hanno accarezzato, spazzolato, nutrito. Mentre gli anziani, anche al solo contatto visivo con il cane, hanno recuperato ricordi condividendoli con gli operatori e aprendosi alla relazione.
Le attività degli operatori delle Unità Cinofile da Soccorso non si sono però fermate qui. È stato anche fatto, in collaborazione con i veterinari dello Zooprofilattico di Teramo, un censimento degli animali presenti nei diversi campi, somministrando anche antiparassitari per evitare possibili epidemie di pulci e zecche. Si è constatato che anche negli animali il sisma ha provocato traumi, cambiamento di umore fino a provocare un aumento dei decessi. Una situazione che rende necessari interventi di monitoraggio e assistenza in particolare per i cani rimasti soli e quindi unitisi in branchi.
Per i volontari è stata una sfida importante quella vinta dai cinque operatori e dai due cani che stanno attualmente lavorando per favorire il coinvolgimento strutturato di animali addestrati in situazioni di emergenza.

Per informazioni rivolgersi ad Atma 348 5848289 o a Le Aquile tel. 348 2685673.

Per info: Volontarimini tel. 0541.709888.
volontarimini@volontarimini.it

Articolo precedente

Crisi, a luglio qualcosa si è mosso

Articolo seguente

Una manna per il Pd: Marino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'altra pagina

Ego Scriptor, tra i vigneti di Covignano si coltiva letteratura

27 Ottobre 2014
In primo piano

Pistola alla tempia di Baricco, l’editoria non è un ascensore sociale

27 Ottobre 2014
Focus

Omicidio Ruggero Pascoli, il caso si riapre

27 Ottobre 2014
Focus

A salvare la cultura ci pensa Roberto Barbolini

27 Ottobre 2014
L'altra pagina

“Rinuncio” di Davide Brullo, ai limiti del sublime e del blasfemo

12 Maggio 2014
Focus

Nicola Manuppelli alla Riminese col suo “Bowling”

5 Aprile 2014
Focus

Red Baker translated in Italian by Nicola Manuppelli

27 Ottobre 2014
Focus

Libri, tutto sulla leggenda dei comunisti che mangiano i bambini

27 Ottobre 2014
Mostra più articoli
Articolo seguente

Una manna per il Pd: Marino

Valentina, una riminese nello staff economico di Obama

Il fascino del mare attraverso i libri

San Clemente, i fantasmi dello sport

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-