• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Poggio San Martino, 50 anni di buoni vini

Redazione di Redazione
15 Giugno 2009
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LE ECCELLENZE

di Michele Serafini

– La Romagna è terra di Sangiovese ma è anche di tante piccole aziende, cantine e fattorie che da questo splendido vitigno portano sulle nostre tavole vini sinceri, potenti, espressione della nostra tradizione. L’azienda agricola Fattoria Poggio San Martino ne è l’esempio tipico, la cui dedizione e notevole esperienza raggiungono un unico risultato: del buon vino.
L’esperienza arriva da tante vendemmie, perché è già dal 1958 che il signor Mario Galli avvia l’attività a San Giovanni, per poi tramandare i segreti del mestiere al figlio ed attuale proprietario Antonio. Inizialmente sono 8 gli ettari vitati, situati sulle splendide colline di Saludecio, terreno e posizione ideali per una viticoltura di qualità. Con il tempo l’azienda acquista nuove proprietà a San Giovanni, arrivando fino agli attuali 15 ettari. Prevalentemente si coltiva Sangiovese, tutto a guyot (tralcio rinnovato) ma si raggiungono ottimi riultati anche con la Rebola, Cabernet Superiore, Trebbiano, Malvasia e Sauvignon.
L’uva viene vendemmiata rigorosamente a mano e trasformata con attenzione e perizia utilizzando fermentazioni naturali e attrezzature adeguate ad una lavorazione delicata del prodotto, il tutto con la collaborazione dell’enologo Giovanni Brighi.
Il risultato è una produzione di 50.000 bottiglie, con tipologie di vini che rispecchiano fedelmente i vitigni coltivati, primo tra tutti il Sangiovese di Romagna Doc Superiore vinificato in purezza con un bel colore rosso cigliegia, profumi di frutta, marasca, susina, un sapore delicato e mediamente persistente.
La famiglia Galli gestisce l’azienda in maniera pratica facendo molto affidamento sul reciproco aiuto dei suoi componenti; vendemmia dopo vendemmia cerca di portare avanti un’idea e un sistema di fare vino semplicemente di qualità, affrontando tutti i problemi che chi ha a che fare con la sua produzione conosce bene. Sono difficoltà, sentite maggiormente dalle piccole aziende, nella gestione dei tempi, costi, personale in vendemmia ma soprattutto del commercio,del mercato. Purtroppo in Romagna la viticoltura di qualità, quella delle piccole-medie aziende, è fortemente schiacciata dalle realtà che puntano solo sulla quantità. Sono queste che influenzano il mercato, le tendenze e, soprattutto, danno un’immagine della nostra terra come di un enorme magazzino di vino in cartone.

Articolo precedente

Insetti, una delle maggiori esposizioni del mondo

Articolo seguente

Bianchi, il secondo con paura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18

10 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

17 Ottobre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

19 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bianchi, il secondo con paura

"La prof Michelacci ci ha lasciati"

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Gabicce Mare in un cd

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-