• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'altra pagina

Politica, tanti vertici: senza la base, senza proposte concrete

Redazione di Redazione
11 Agosto 2009
in L'altra pagina
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il fatto importante che hanno voluto far passare è stato soltanto uno: convincere l’opinione pubblica mondiale di essersi efficacemente “dedicati”, nelle tre giornate aquilane, al fattivo miglioramento delle cose del mondo, che vanno veramente parecchio male. La crescita sociale e l’occupazione, sono ancora una volta rimasti sulla carta. 
Un’altro copione di quello, svoltosi in Italia -Genova 2001-, quando tutti insieme avevano stanziato sulla carta, miliardi di dollari per debellare l’Aids. 
Quei soldi, a tutt’oggi, nessuno li ha mai visti. L’Aids in Africa nel frattempo si è moltiplicato. L’Italia da quest’anno è all’ultimo posto per gli aiuti allo sviluppo: lo 0,12%.  Altra notizia, il costo di tre giorni all’Aquila: 400 milioni di euro. Quando capiranno, quando capiremo che quando si è mangiato a sufficienza, ogni boccone provoca malessere? 
Sobrietà e solidarietà sono state assenti, non hanno partecipato al tavolo dei ricchi. 
Ancora una volta all’Aquila si è pasteggiato come al tavolo del “ricco epulone”. Gli impoveriti dovranno continuare a dividersi le briciole che Lazzaro contendeva con i cani. Tutti sappiamo che fine ha fatto Lazzaro!  Questo è ciò che ereditiamo da questa tre giorni. 
A quando vertici che mettano al centro la vita di ogni donna e di ogni uomo?
A quando uomini retti, tanto nella politica quanto nell’economia, che siano veramente proiettati nella pratica al bene comune?
A quando affrontare con decisione il dramma della fame e della sicurezza alimentare eliminandone le cause strutturali e promuovendo lo sviluppo agricolo dei Paesi più poveri, che investe ormai un quarto dell’umanità?  
A quando una nuova progettualità economica che ridisegni lo sviluppo in maniera globale, basandosi sul fondamento etico della responsabilità?

Antonio Vermigli

Articolo precedente

Bici, memorial per ricordare Clementi

Articolo seguente

Italiani, una storia da De Gasperi fino a Palazzo Grazioli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'altra pagina

Ego Scriptor, tra i vigneti di Covignano si coltiva letteratura

27 Ottobre 2014
In primo piano

Pistola alla tempia di Baricco, l’editoria non è un ascensore sociale

27 Ottobre 2014
Focus

Omicidio Ruggero Pascoli, il caso si riapre

27 Ottobre 2014
Focus

A salvare la cultura ci pensa Roberto Barbolini

27 Ottobre 2014
L'altra pagina

“Rinuncio” di Davide Brullo, ai limiti del sublime e del blasfemo

12 Maggio 2014
Focus

Nicola Manuppelli alla Riminese col suo “Bowling”

5 Aprile 2014
Focus

Red Baker translated in Italian by Nicola Manuppelli

27 Ottobre 2014
Focus

Libri, tutto sulla leggenda dei comunisti che mangiano i bambini

27 Ottobre 2014
Mostra più articoli
Articolo seguente

Italiani, una storia da De Gasperi fino a Palazzo Grazioli

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

1700: ‘Questo della Cattolica è il ritratto’

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-