• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Presepi, grand tour misanese

Redazione di Redazione
16 Dicembre 2009
in Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Ecco lo speciale viaggio con punto di partenza il centro di Misano Mare: presepi nella centralissima piazza della Repubblica e nella chiesa adiacente.

A Monte della ferrovia via Boito 7, nel giardino di casa, di fronte al polo scolastico misanese (ottimo per le scolaresche), si trova uno dei presepi più belli del Riminese. E’ un piccolo capolavoro. Sotto il gazebo estivo è stato allestito un’opera di una ventina di metri quadrati.
La miniatura porta la firma di Ferdinando Righetti. Lo allestisce nel proprio giardino da una decina d’anni: sempre più grande, sempre più curato, sempre più emozionante. Le molte decine di statue sono alte 30 centimetri; alcune sono in movimento. Curatissimo il paesaggio, il gioco d’acqua e le magie delle luci. Si può visitare dal 1° dicembre fino al 20 gennaio. Professione artigiano, il signor Righetti ha iniziato coi presepi fin da bambino aiutato dai genitori. Da allora ha sempre continuato l’avventura. Otto anni fa, dice alla moglie: “Perché lo dobbiamo vedere solo noi?”. Porta fuori un piccolo quadrilatero: cm 70 per cm 100; poi diventati 14. Quest’anno venti.

Come avviene da anni, tombolone di beneficenza organizzato dal ‘Giò Tenda’ fino al 5 gennaio, dalle 21 all’Hotel Bristol in via Liguria.

Belvedere
Lasciata Misano Mare, si sale fino a Belvedere per lo speciale presepio nel giardino di piazza Guido Reni. Una trentina di statue ad altezza uomo, con i vestiti cuciti dalle signore della frazione. Una forte mano nell’allestimento è opera del Comitato cittadino. Come sempre la vigilia di Natale, inizio alle 21.30, don Marzio, celebra la messa denominata “Festa della Natività”: anche in caso di acqua, neve, sotto le stelle o la luna, oppure un cielo di nero piombo. Dopo il rito religioso, il Comitato offre ciambella, vin brulè e bibite per i più piccoli, ai quali Babbo Natale distribuirà anche doni. I cittadini di Belvedere sono stati così bravi che il loro speciale 24 dicembre attira persone anche da fuori: Riccione, Cattolica.

Convento
E’ alla seconda edizione. Anna Maria Tacchi e Luciano Bartolucci hanno portato nello scenario del convento di San Girolamo, forse il luogo più caro agli abitanti di Misano Mare centinaia di presepi artistici provenienti da ogni parte del mondo. Curiosi quelli di Pierino Galluzzi, inseriti in bossoli d’armi, legno e conchiglie. Orario di visita: dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19; dal 13 dicembre al 6 gennaio. Titolo: “La mostra dei presepi artigianali”.

25 dicembre
La parrocchia di Misano Mare di don Marzio da una decina d’anni pranza con i poveri della città.
– Porta a porta dei giovani. Durante le feste natalizie alcune decine di giovani passano casa per casa a raccogliere cibarie: zucchero, caffè, pasta, olio, scatolette… Che successivamente verranno distribuite a chi ne ha bisogno. E tanti portano in parrocchia un pacco-viveri.

Scacciano
Dalla domenica prima di Natale al 6 gennaio si potrà visitare il Presepe in Movimento situato nella ex Scuola Elementare Materna della Parrocchia: quaranta metri quadrati da vistare. Giorni festivi. Orari: 10 – 12,30 e 15 – 19. Giorni feriali. Orari: 15 – 19,30.

Villaggio Argentina
Nella Sala Polivalente, in piazza Pio X, si svolgerà la tradizionale Tombola di Beneficenza.

Misano Monte
Alla seconda edizione, presepe vivente di Misano Monte, il 20 dicembre dalle 16 alle 19, con decine di figuranti in costume d’epoca, botteghe artigiane lungo la via principale del paese: da piazza Castello alla chiesa di San Biagio. Organizza la parrocchia in collaborazione col comitato cittadino.

Misano Cella
Il Comitato da anni presenta il tradizionale presepe nel giardino dell’ex scuola elementare, di fronte al bar. Da non perdere. Per il terzo anno consecutivo, i genitori, si improvvisano attori di successo sotto la regia e i modi urbani di Cesare Bagli.

Caritas
La Caritas interparrocchiale di Misano organizza la Festa della solidarietà. L’appuntamento è il 23 dicembre, ore 15, presso il Centro sociale “Del Bianco”. Babbo Natale distribuisce doni, dolci, e bibite a crepapelle. Estrazione lotteria.

Articolo precedente

Mezzo secolo di battaglie e emozioni: dal ’46 al 2009

Articolo seguente

Tesoro di Sigismondo: monumenti e medaglie

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano, i pioppi bianchi di via Repubblica
Ambiente

Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi

11 Luglio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce…

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tesoro di Sigismondo: monumenti e medaglie

Misano, da 20 a 70 pacchi alimentari al mese

Oramai più della metà sono riminesi

Walter Gambini: “Qui è un fiume”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-