• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Rifondazione, fuori dal gioco

Redazione di Redazione
13 Luglio 2009
in San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

L’INTERVISTA

di Matteo Marini

– Un po’ è la rassegnazione di chi se l’aspettava, un po’ è lo sguardo malinconico che contraddistingue Antonio Casadei Menghi da sempre, come di chi è abituato a stare al margine, portare avanti la lotta stando all’opposizione. Accanto a lui Massimo Casadei, il sorriso sempre stampato in faccia e l’energia positiva che lo anima. Seduto sul divano cambia posizione ogni minuto per raccontare come è successo, come mai. Sono la “sinistra extraconsigliare”: dalla sua fondazione è la prima legislatura che Rifondazione comunista non ottiene nemmeno un seggio all’assemblea cittadina. I dati politici a livello nazionale erano un presagio che, anche a San Giovanni, si sono alla fine trasformati in sconfitta.
Un pugno di voti, appena 45, ha separato la lista di Rifondazione dall’ottenere un consigliere, così ora si preparano a lavorare “da fuori”. Un po’ come sempre, ascoltando le esigenze, i piccoli problemi di ogni giorno, dando consigli per aiutare chi ha bisogno a farsi sentire dall’amministrazione comunale.
Antonio è stato consigliere per due legislature, dal 1999 con Rifondazione sempre all’opposizione di un governo guidato dai Ds e Margherita prima e dal Partito democratico poi. Da un paio d’anni al suo posto in consiglio era entrato Massimo, che fa l’operaio. “In questi dieci anni abbiamo portato avanti un sacco di battaglie – racconta Antonio – sempre con grande dedizione, cercando di informarci, documentarci e di informare la gente”.
Battaglie vinte, battaglie perse ma con l’orgoglio di averle combattute, di averci provato. Prima fra tutte quella contro lo sfruttamento e il consumo del territorio e le sue risorse. Si legga edilizia, Compartone, ma anche Riviera golf e Riviera horses.
“Per quelle realtà si è lasciato troppa libertà, in particolare per il maneggio, di deroga alle leggi. Così ogni variante richiesta veniva approvata – spiegano – senza troppi problemi. In cambio il comune ha ottenuto palazzo Corbucci. La questione invece è un’altra: se ci sono delle regole bisogna rispettarle, dev’essere così per tutti. Perché a Ferretti si può andare incontro e uno qualsiasi no? Stessa cosa per i pozzi e le irregolarità edilizie del Riviera golf. Una attività che necessita di quantità d’acqua enormi e che sarà presto raddoppiato”. Tutte denunce puntuali portate in consiglio. Inascoltate dalla maggioranza ma rese chiare ai cittadini, anche attraverso internet: il blog di Rifondazione di San Giovanni è diventato, negli ultimi mesi, luogo virtuale di discussione politica frequentato anche da esponenti degli altri partiti.
Il lavoro ora riprende, come prima, e riparte dalla gente, dall’osservazione, dall’ascolto e, quando serve, dalla denuncia. Così hanno sempre fatto e ora, anche se non hanno più il posto nell'”emiciclo” consigliare, la strategia non cambia. “Non ci fermiamo – assicura Massimo Casadei – continuiamo a lavorare per i cittadini”.
I successi ottenuti danno la cifra di quello che Antonio e Massimo, assieme ai giovani che si stanno piano piano avvicinando a Rifondazione, hanno fatto e vogliono per San Giovanni. “Spesso quello che viene accettato in consiglio non viene poi attuato a breve – racconta ancora Antonio – però siamo riusciti a far approvare l’istituzione dei mercatini contadini locali. Un provvedimento che, tuttavia, ancora non ha avuto attuazione per logiche elettorali. Morelli mi disse che non si poteva fare prima delle elezioni, per non far incazzare i commercianti”. Stesso discorso per le strisce dei parcheggi riservate ai diversamente abili: “Abbiamo condotto un’indagine e riscontrato tantissime irregolarità, sia nelle misure che nell’assenza di questi posti o dei cartelli di segnalazione. Il comune ha comprato i cartelli ma sono ancora in magazzino”.
Poi ci sono i “piccoli” risultati che però testimoniano di una dedizione massima al cittadino, come l’essere riusciti a portare la rete del gas in vie che ancora non l’avevano, oppure aver aiutato altri con lo smaltimento dell’eternit. La soddisfazione più grande riguarda però il lavoro che Rifondazione ha portato avanti per alleviare gli effetti della crisi economica. Oltre ad aver partecipato attivamente ad iniziative e manifestazioni, l’attenzione ai lavoratori di San Giovanni più sfortunati, quelli senza ammortizzatori sociali, si è concretizzata nell’approvazione di un fondo di sostegno di 15.000 euro nel bilancio comunale. Un provvedimento proposto in consiglio da Rifondazione e poi preso come esempio anche da altri comuni.
La domanda allora sorge spontanea: ora che succede? Cosa cambia? “Per quanto riguarda la difesa del territorio e dell’ambiente – spiega Antonio – penso che Mentelocale porti avanti iniziative e idee valide sulle quali siamo d’accordo. Battaglie che in futuro potranno essere condotte anche con il nostro appoggio. Però senza di noi in consiglio mancherà certo quell’attenzione ai temi sociali, alle persone più deboli, per i quali ci siamo sempre battuti”.

Articolo precedente

Musica, a caccia di giovani talenti

Articolo seguente

Mela Club, a zonzo in Umbria-Toscana

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
San Giovanni, il bel monumento ai caduti
Attualità

San Giovanni in Marignano, Casa della Cultura, incontro sull’autismo il 9 aprile alle 18

9 Aprile 2025
Matteo Nucci
Eventi

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro “Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway”

3 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Fumetti, incontro con Lorenzo Ghetti il 22 marzo

20 Marzo 2025
Attualità

Cattolica-San Giovanni in Marignano, Monica Mazzini confermata Presidente di CNA

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, la Locandiera di Goldoni il 22 marzo alle 21

20 Marzo 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Leardini, da elettricisti all’Amplilux: leader in tecnologie per luci e suoni

19 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mela Club, a zonzo in Umbria-Toscana

Angelo Cucchiarini, un "contadino" al Quirinale

Estate gabiccese con i classici della musica

Curti raddoppia, anche le deleghe

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza” 25 Aprile 2025
  • San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini 25 Aprile 2025
  • San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia… 25 Aprile 2025
  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-