• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Giugno 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Risparmio energetico, edificio rivoluzionario a livello provinciale

Redazione di Redazione
13 Luglio 2009
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

FUTURO-PRESENTE

– E’ il primo edificio simile della provincia di Rimini. Consuma tre volte meno rispetto agli anni ’70; invece rispetto ad un edificio tradizionale il risparmio energetico si attesta attorno al 30 oper cento. Inoltre, per assenze di muffe, è di gran lunga più salubre.
Progettato tre anni fa, è in fase di completamento in questi giorni. Si trova a Misano Brasile, lato monte, su via Alberello, in una zona di pregio. Una ventina di appartamenti, è nato dalle ceneri dell’albergo “Mondial” e della casa di un privato.
Dietro c’è Giangiulio Costruzioni. Racconta soddisfatto Elio, uno dei fratelli, l’altro è Dino: “Lo abbiamo fermamente voluto. Come impresa misanese abbiamo voluto dimostrare grandi capacità realizzative, sia nelle parti murarie, sia in quelle tecnologiche. Ci costa il 100 per cento in più nelle muratura e il 30 per cento in più nell’impiantistica”.
Il progettista dell’impiantistica è Emanuele Barogi, un giovane ingegnere di talento, con la capacità di banalizzare i concetti tecnici difficili. Afferma: “Per abbattere i consumi energetici, gli edifici che si andranno a costruire saranno tutti come il nostro. Noi, 3 anni fa, abbiamo anticipato la legislazione di oggi. Il cuore tecnologico sono le caldaie a condensazione, in grado di sfruttare energeticamente anche i fumi nella fase di espulsione. Sono quattro unità in linea in grado di lavorare dal 15 al 100 per cento delle proprie capacità. Ogni singolo appartamento si può programmare le temperature ideali e non come un tempo dove tutto era sparato al massimo, anche quando si era assenti”.
“Ma – continua Barogi – non è solo l’impianto a determinare l’efficienza energetica. Anche l’involucro edilizio a suo modo è all’avanguardia. Sono state applicati materiali che non disperdono il calore. Il muro esterno è stato costruito con blocchi porizzati montati a colla costati il doppio dei tradizionali. Altro elemento non meno determinante è il cappotto esterno e non il classico isolamento intermedio, che aveva delle discontinuità nella zona dei pilastri. Va sottolineato che il muro finito è largo 40 centimetri contro i 30 tradizionali”.
L’edificio all’avanguardia della tecnologia, rubricato alla classe A, è stato venduto bene, “anche se molti acqurenti stentano a capirne la portata, sia in termini di rispramio energetico, sia per la sua salubrità”.

Articolo precedente

Un misanese al British Museum

Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

CIA-Conad: al via corsi di educazione finanziaria gratuiti e in tre lingue per i lavoratori della cooperativa

17 Giugno 2025
Il centro di quartiere
Focus

Misano Adriatico. A Misano Monte gli amministratori incontrano i cittadini al centro di quartiere il 16 giugno alle 21

16 Giugno 2025
Attualità

Misano, issata la Bandiera blu

15 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli

12 Giugno 2025
Misano

Misano Adriatico. Campionati Italiani Master di Atletica Leggera, dal 20 al 22 giugno

11 Giugno 2025
Attualità

Misano Adriatico. Stazione ferroviaria col look di Aldo Drudi… Ha soppiantato il prestigioso designer Italo Rota… Perché non tutt’e due?

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e 'Fnil'

Comunione come condivisione.

Turismo, si regge l'urto della crisi

Estate calda , consigli contro l'afa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • CIA-Conad: al via corsi di educazione finanziaria gratuiti e in tre lingue per i lavoratori della cooperativa 17 Giugno 2025
  • Rimini. Sanità, presentazione dei nodi territoriali 17 Giugno 2025
  • Rimini. Alla Notte Rosa torna la Liscio Street Parade: dal 22 al 24 giugno Rimini diventa la capitale del folklore romagnolo 17 Giugno 2025
  • Mediaset si dimentica di Gianni Letta… 17 Giugno 2025
  • Angolo della poesia. Radice avvelenata 17 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-