• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Sala del commiato per tutti i credenti e no

Redazione di Redazione
20 Febbraio 2009
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

e religioni ed i non credenti” entro il termine stabilito.
La nuova chiesa cattolica sarà la terza nel territorio di un Comune geograficamente piccolo di solo 5,3 Kmq e con i suoi quasi 7.000 abitanti tra i più sovra popolati della provincia.
A Morciano ed in tutta l’area Valconca, migliaia di cittadini credenti di altre religioni cristiane, o dei credenti di religioni non cristiane, o i non credenti in alcuna religione non hanno una sala per le loro funzioni religiose o più in generale una “Sala del Commiato”.
La “Sala del Commiato” è un luogo per celebrare in forma secolare o religiosa le esequie dei defunti non credenti in religione cristiana cattolica, e che non sono dotate di proprie strutture sul territorio.
L’individuazione e la concreta realizzazione di uno spazio pubblico, non residuale, adatto a queste funzioni deve corrispondere ad alcune caratteristiche minime.
In altre parole essere un luogo sufficientemente ampio, sobrio, accogliente, possibilmente in forma rotonda da abbracciare tutti i credi.
Un posto da gestirsi senza preclusione alcuna, che sarà un segno di civiltà e di rispetto verso la dignità della persona scomparsa ed i suoi convincimenti ontologici.
L’esigenza di disporre di una tale sala, lo sentono anche i musulmani residenti a Morciano di Romagna. Infatti, i musulmani presenti in Italia provengono da 40 nazioni e 70 scuole teologiche diverse. Occorre dunque avere un centro “Sala” d’aggregazione culturale, religioso e sociale anche nella Vallata della Conca.
La Costituzione italiana, agli articoli 2 e 3 riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali, “tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge”.
Mi sembra logico, visto che a Morciano di Romagna vivono tante famiglie musulmane, di altre religioni e non credenti, avere a disposizione un centro dove tutti possono sviluppare la loro formazione sociale e personale, riunirsi, trascorrere momenti felici e svolgere i loro adempimenti religiosi e perché no anche le festività nazionali in comunità.
Se questa sala di tutte le religioni e credi fosse progettata e costruita nel nuovo complesso religioso di Morciano di Romagna; ideato come un polo d’attrazione non solo a carattere religioso ma anche culturale e multi etnico, sarà un segno di civiltà della comunità.
Esso potrebbe attirare centinaia di famiglie laiche musulmane e miste (cattolico-musulmane), che attualmente non frequentano le moschee presenti in Italia, perché spesso sono unicamente luoghi di preghiera.
Pertanto partecipo convinto alla promozione di un movimento d’opinione che agevoli anche a Morciano di Romagna e nella provincia di Rimini, come in molte città italiane, il superamento d’alcuni canoni culturali che possono condizionare la realizzazione di un’opera che è, essa stessa, espressione civile e onorevole di libertà ed eguaglianza fra tutti i cittadini. E confido di contribuire a trovare su questi principi, una larga pluralità di consensi nella cittadinanza e nel gruppo consiliare.

Hossein Fayaz (info@fayaz.it)

Articolo precedente

Valconca, unita con la bici

Articolo seguente

Reportage: orgoglio di essere brasiliani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Reportage: orgoglio di essere brasiliani

Magia, Merli presidente a San Marino

Storia: Date a Lazzarino di Mondaino quello che è di Lazzzarino

Bocce, Montegridolfo grande potenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-