• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'altra pagina

Salvadori, dalle suore di madre Teresa in Armenia

Redazione di Redazione
13 Luglio 2009
in L'altra pagina
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Questa volta ha fatto tappa in Armenia, una delle nazioni più povere d’Europa, ma una delle più affascinanti: per il suo paesaggio e per la sua storia. Ha portato con sé 6.000 euro, in assoluto una piccola cifra ma là importante. Li ha distribuiti in due case che ospitano gli ultimi della terra: ammalati, poveri, disederedati. Lo hanno ringraziato con questa lettera, semplice, bella, commovente: “Grazie quando mi hai visitato… quando mi hai sorriso… quando mi hai parlato, quando mi hai amato così come sono… quando mi hai dato da mangiare… quando hai pregato per me… quando hai lavorato nel mio giardino… quando hai cantato e suonato per me…” (c’era un pianoforte che Giovanni ha imparato a suonare da bambino su insistenza della madre, ndr).
Colonnello dell’aeronautica in pensione, Giovanni Salvadori abita da sempre a Misano Monte. In un decennio ha compiuto decine di viaggi umanitari; nel primo, in India, poco prima della sua morte, conobbe anche madre Teresa di Calcutta. Raccoglie danaro e beni fondamentali, come cancelleria, vestiti, libri, giocattoli e danaro. Lo fa nel giro degli amici ed è oramai diventato un personaggio davanti alle Conad di Gabicce Mare, Misano Adriatico e Riccione. Gli danno un sostegno anche le scolaresche e le parrocchie.
Col suo piccolo grande carico di speranza è stato in una marea di nazioni, dall’Africa, all’Asia, al Sud America, senza dimenticare l’Europa. Tutte le volte che torna afferma che è il suo ultimo viaggio; poi lo deve assalire qualcosa di inspiegabile, quanto in grado di dargli forza e energia, perché riprende a tessere la propria tela per un altro carico di sorrisi. Così è stato anche dopo l’Armenia. “Basta è troppo faticoso!”, il suo commento. Appartiene a quella categoria di uomini che rientrano in quel saggio pensiero di Leonardo da Vinci: “E’ importante inziare a fare, ma lo è molto di più perseverare”. Giovanni ha una tenacia che coinvolge; i suoi amici sono come lui un po’ “stufi”, ma poi ripartono insieme per un altro pezzo di strada.

Articolo precedente

Curti raddoppia, anche le deleghe

Articolo seguente

Italia, quarto posto mondiale nella spesa per gli armamenti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'altra pagina

Ego Scriptor, tra i vigneti di Covignano si coltiva letteratura

27 Ottobre 2014
In primo piano

Pistola alla tempia di Baricco, l’editoria non è un ascensore sociale

27 Ottobre 2014
Focus

Omicidio Ruggero Pascoli, il caso si riapre

27 Ottobre 2014
Focus

A salvare la cultura ci pensa Roberto Barbolini

27 Ottobre 2014
L'altra pagina

“Rinuncio” di Davide Brullo, ai limiti del sublime e del blasfemo

12 Maggio 2014
Focus

Nicola Manuppelli alla Riminese col suo “Bowling”

5 Aprile 2014
Focus

Red Baker translated in Italian by Nicola Manuppelli

27 Ottobre 2014
Focus

Libri, tutto sulla leggenda dei comunisti che mangiano i bambini

27 Ottobre 2014
Mostra più articoli
Articolo seguente

Italia, quarto posto mondiale nella spesa per gli armamenti

Velo Club, in un libro 60 anni

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Bcc, buon primo semestre. Sempre più sociale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-