• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

San Clemente, i fantasmi dello sport

Redazione di Redazione
10 Agosto 2009
in San Clemente
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Da un po’ si aggira per il centro sportivo di via Cerro il fantasma dello sport sanclementese. Qualche segno di vita è rimasto in quel di San Clemente, dove la squadra di calcio di Ripa & C. è viva e vegeta e, soprattutto, cresce nello spirito di un tempo con molti ragazzi locali che ne fanno parte, la animano e ci giocano. Sparito da tempo il settore giovanile, sparita la pallavolo delle ragazze, dispersi in cento squadre i tanti ciclisti, scivolato verso il mare il gruppo ciclistico “Città del Vino”, restano solo pochi brandelli di una attività che pochi piccoli centri potevano vantare.
Nel centro sportivo, migliorato e discretamente attrezzato, il pattinaggio “sanclementese” e il recente arrivo della Accademia Pugilistica Valconca stanno continuando le loro attività ed è tra loro che qualche cittadino locale è riuscito e riesce a distinguersi: come non ricordare i successi nazionali ed internazionali nel pattinaggio artistico a rotelle di Lara Falcinelli? Lara (ai cui sacrifici ed al proprio talento vanno tutti i meriti dei successi ottenuti) è la prova che se si crea l’occasione anche in una piccola comunità si possono scoprire fenomeni, al di fuori del calcio, e che, comunque vada, si può almeno dare ai giovani ed ai meno giovani un punto d’incontro e d’aggregazione che può produrre risultati straordinari.
Che fare? Ha le idee chiare Sandro Ricci, consigliere del Popolo delle Libertà secondo il quale: “Andrebbe intanto valorizzato l’esistente, il centro sportivo va fatto godere ai cittadini di San Clemente prima che ad ogni altra organizzazione di comuni limitrofi. Penso che nelle nostre strutture si dovrebbero ospitare e favorire prima le associazioni sportive locali e poi, se rimane spazio, le altre”.
“Tutto lo sport – continua Ricci – va rilanciato, non solo il calcio ma anche la pallavolo ed il basket vanno aiutate. Ce n’è l’esigenza come dimostrano i ragazzi che a San Clemente ad esempio praticano questi sport su pavimentazioni praticamente di marmo. Occorre una diversa gestione degli impianti, ed una programmazione oculata per far crescere lo sport qui da noi.”
Pierino Falcinelli si schernisce dicendo di non essere ferratissimo in materia, ma che vede per San Clemente un ruolo centrale nel futuro dello sport.
Un progetto su tutti potrebbe essere una piscina che consenta agli appassionati di nuoto la possibilità di dare sfogo alle proprie passioni senza dovere correre a Riccione ed a Cattolica, le cui strutture sono sempre e comunque sovraffollate. Per Falcinelli sarebbe necessario ricordarsi che lo sport non è solo calcio e ne andrebbe favorita la pratica a tutte le età. Un attenzione particolare andrebbe inoltre tenuta nelle dimensioni e nell’ubicazione delle strutture che dovrebbero inserirsi nel paesaggio senza rovinarlo.
L’esempio negativo sono per Falcinelli i due “palloni” che tolgono la visuale a tutte le case che vi si trovano di fronte. In ogni caso è importantissimo che lo sport sia pensato anche per gli anziani per migliorare la loro salute e la loro qualità della vita. L’uomo dello sport a san Clemente in questo momento è Corrado Gaia, assessore ad una delega spesso sottovalutata ma molto impegnativa.
L’assessore Gaia ha idee chiare: “Attualmente stiamo cercando di valutare la situazione della gestione del Centro sportivo e delle altre strutture sparse sul territorio. La nostra intenzione è di confrontarci con tutte le associazioni presenti a San Clemente e assieme stilare un programma per il futuro nella consapevolezza che non si potranno avere risposte soddisfacenti per tutto e per tutti. Qui da noi andrebbe ricostruito almeno quello che, chissà il tempo o l’ambizione di qualcuno, hanno distrutto in passato. Se per il calcio va tenuto un occhio di riguardo, volenti o nolenti è comunque lo sport di gran lunga più praticato e seguito, bisogna cercare di non dimenticare e di rilanciare tutti gli altri sport che possano aggregare giovani e meno giovani attorno alla loro passione. L’ospitalità offerta alla Accademia Pugilistica Valconca, è, ad esempio, per noi motivo di soddisfazione. La nostra speranza è che si possa fermare da noi per tanto tempo ancora”.
“Un risultato importante – continua Gaia – sarebbe riuscire a rendere gli impianti accessibili a tutti stabilendo regole precise, educando chi usufruisce delle strutture al rispetto ed alla collaborazione. Per tracciare con l’aiuto di tutti un programma da realizzare davvero nel tempo, a settembre l’amministrazione organizzerà un incontro a cui saranno invitate tutte le associazioni sportive che gravitano sul nostro territorio e tutti coloro che, a vario titolo, si renderanno disponibili al rilancio del nostro sport impegnandosi in prima persona. Non potremo accontentare le esigenze di tutti, ma vorremmo riuscire a diventare un punto di riferimento soprattutto per la pratica dello sport a tutti i livelli, dai ragazzi agli anziani. Speriamo che chi ne ha le capacità trovi il coraggio e la volontà di aiutarci.”

P. S.
Domanda finale che non c’entra nulla con lo sport ma serve per sapere qualcosa in più della politica sanclementina: “Gaia, ma davvero lei ha aderito al Pd?”. Risposta: “ Mi riconosco in idee precise e non aderirò mai ad un partito che non le condivida. Resto nella mia area culturale ed il Pd, per adesso, non ne fa parte”.

Articolo precedente

Il fascino del mare attraverso i libri

Articolo seguente

Boxe, grande spettacolo a Gemmano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Boxe, grande spettacolo a Gemmano

Quel ponte rifatto un anno sì e uno no Asmara: piccolo, utile e bastardo

Valliano, Festa del Santuario

Rossano Pelagalli, alberetano senza fissa dimora

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-