• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
11 Novembre 2009
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– (2) Anche se ho détt ch’l’è un cuciùd cume un sumar, an créd cal sia al chès da fèla i sé longa. In fond an gn’ho tolt né l’unor né ho “mazato lu re”.
– (3) L’è ‘na svanziga (donnina “allegra”) che la ciarchèva al mérle (uomo facoltoso di facile preda) e lu u j’è casch cume un barbagian.
– (4) Quand la va goba da fatt (andare molto male), Mangon (Domenico) al giva: “I ché la bèrca la va in maréna sal garbén (va al rovescio)”.
– (5) Al so che it tén a diéta, mo t’è fatt un muslén guzz (viso appuntito); c’us ch’it dà da magnè li spuntadur (punte) di ciod?
– (6) “Tal cnos anche té, al su cusbrén (procugino) l’era al marid dla fiola che al su ba…”. – “Adess proprie t’mi l’è caciè t’un occ”.

– (1) Quando ho saputo che davano a lui il comando, mi è caduto il cuore in terra. Quello è uno che ti fa vedere i sorci verdi e la neve rossa.
– (2) Anche se ho detto che è un cocciuto come un somaro, non credo che sia il caso di farla così lunga. In fondo non gli ho tolto l’onore e non ho “ucciso il re”.
– (3) E’ una donnina allegra che cercava un uomo benestante e di facile preda, e lui c’è caduto come un barbagianni.
– (4) Quando va molto male, Domenico diceva: “La barca va in terra col garbino”. (Il garbino spinge verso il mare, non verso terra).
– (5) Lo so che che ti tengono a dieta, ma hai fatto un viso smagrito; cosa ti danno da mangiare le punte dei chiodi?
– (6) “Lo conosci anche tu, il suo procugino era il marito della figlia che suo babbo…”. “Adesso proprio me l’hai cacciato in un occhio (non ci capisco più niente)”.

Articolo precedente

Immagini dal mondo

Articolo seguente

STRUMENTI PER LA PESCA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Elisabetta Bartolucci
Cattolica

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Attualità

“Aperitivo con Cattolica” e le Valli Seriana e di Scalve: 800 piadine e 12 casse di sardoncini

15 Aprile 2025
Edo Conti
Cattolica

Ciao Edo

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

STRUMENTI PER LA PESCA

TEATRO CATTOLICA

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Borse di studio Paolucci, scommettere sui giovani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-