• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Sede Bcc, ospiti gli studenti del Gobetti

Redazione di Redazione
13 Marzo 2009
in Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– La scuola che visita il mondo del lavoro. Trentasei studenti entusiasti con alle spalle un’ottima preparazione fatta in classe con le insegnanti coordinate da Diana Abbondanza. Lo scorso 18 febbraio, gli alunni dell’istituto commerciale “Gobetti” di Morciano, IVC e VA, hanno visitato la direzione generale della Bcc di Gradara.
Attenti e motivati, arguti e senza remore, hanno tempestato di domande i dirigenti della Bcc di Gradara. Alcune: qual è il ruolo della banca locale rispetto a quella nazionale? Come funziona? Quali sono le sue relazioni col territorio dove opera? Il ruolo del cassiere? Qual è il valore di un credito cooperativo? Quale iter per entrare in banca?
Dato il periodo storico, una delle questioni non poteva che riguardare questa crisi economica che sta scuotendo il mondo intero. Ha risposto il presidente Fausto Caldari: “Una banca locale è differente. Rispetto a quelle di respiro internazionale, raccoglie il risparmio e lo impiega nel territorio dove opera. Dove conosce i propri clienti uno per uno. E questo naturalmente è la nostra forza”.
E chi ha chiesto qual è la peculiarità del credito cooperativo, ha risposto il presidente: “E’ una banca che fa della mutualità, della solidarietà, della partecipazione, i motivi essenziali del suo essere. Che ha saputo abbinare con successo l’attività imprenditoriale, all’attività sociale e culturale.
A noi piace dire ‘una testa un voto’, per significare che ogni socio conta in egual misura. Cooperare significa operare insieme, avere gli stessi obbiettivi, tendere al raggiungimento di uno stesso risultato. Creare i presupposti per migliorare le condizioni economiche e sociali dell’uomo e della sua famiglia”.
“Noi crediamo – ha chiuso Caldari – in questi valori; lavoriamo affinché questi principi si affermino; per consentire l’ulteriore crescita e sviluppo del nostro territorio, per creare nuovo benessere a vantaggio della nostra comunità”.

Articolo precedente

Cartellone Spettacoli di San Gregorio

Articolo seguente

Amedeo Tamburini, l’artigiano della luce

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amedeo Tamburini, l'artigiano della luce

La cottura

Quelli della "Cicciallegra"

Montefiore, presepe in mostra

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Misano Liberazione: il programma del 25 aprile 24 Aprile 2025
  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-