• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Storia: Date a Lazzarino di Mondaino quello che è di Lazzzarino

Redazione di Redazione
20 Febbraio 2009
in Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Non è mia abitudine intervenire “in seconda battuta” sugli studi di quanti si impegnano, meritoriamente e a diverso titolo, ad illuminare con qualche squarcio le tenebre che velano gli avvenimenti del passato.
Tuttavia, dopo aver letto l´articolo (purtroppo non firmato) “Lazzarino, mondainese che salvò i Malatesta”, mi sono sentito in dovere di operare qualche precisazione circa quel personaggio straordinario a cui il castello e la rocca di Gradara (e con loro l´intera Signoria di Sigismondo de´ Malatesti e dei suoi successori) nell´inverno dell´anno 1446 dovettero la propria sopravvivenza: Lazzarino da Mondaino!”.
E´ purtroppo vero che, nonostante tale merito, in occasione della splendida rievocazione storica estiva di quel memorabile assedio, ci si limita a celebrarlo semplicemente come Lazzarino, tralasciando (volutamente ed incredibilmente) di puntualizzare il Castello di Mondaino da cui proveniva come oriundo della Schiavonia (oggi Dalmazia), dove i Malatesti si rifornivano di soldati e persone: ecco il motivo per cui nei documenti viene definito “schiavo”, non perché… avesse un ruolo di infimo servitore!

Eppure nel 1988 (a quell´epoca ero assessore alla Cultura del Comune di Mondaino, Presidente dell´Associazione Pro Loco e lavoravo a stretto contatto con il benemerito ed indimenticabile Delio Bischi) i Comuni di Mondaino e Gradara si gemellarono siglando uno specifico Protocollo Ufficiale a firma dei due Sindaci proprio nel nome di Lazzarino.
Dunque, poiché l´articolo in questione commette un ulteriore torto nei confronti della Storia, mi preme precisare quanto segue:
Le frasi, sorprendentemente attribuite a Lazzarino da Mondaino nel momento di compiere l´eroico gesto e rivolte al proprio Signore, appartengono invece a Paolo di Montescudolo (oggi Montescudo), un ulteriore protagonista dell´assedio del 1446, come hanno riferito nei secoli Gaspare Broglio, Luigi Tonini, Oreste Cavallari e numerosi altri.

Lazzarino non perì nell´impresa, tanto che di lì a tre anni, nel 1349, Sigismondo Pandolfo, ricordandosi dei suoi meriti, gli fece dono di una vigna nel territorio di Gemmano, come testimonia l´Atto del notaio riminese Giovanni Paponi.

Ringrazio, infine, l´anonimo articolista per avermi consentito di tornare su un argomento che tanta importanza riveste nella storia malatestiana, al punto che Sigismondo fece realizzare da Matteo de´ Pasti, uno fra i più rinomati artisti di corte, una delle sue più belle medaglie.

di Angelo Chiaretti
Professore in pensione, tra i più raffinati ed appassionati studiosi di storia locale

Articolo precedente

Magia, Merli presidente a San Marino

Articolo seguente

Bocce, Montegridolfo grande potenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mondaino, piazza Maggiore
Focus

Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello

18 Agosto 2025
Mondaino, piazza Maggiore
Focus

Mondaino. Palio del Daino, giornata di chiusura il 17 agosto… Disfida tra le quattro contrade… Incendio al castello

17 Agosto 2025
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Attualità

Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy

8 Agosto 2025
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto

8 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

28 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bocce, Montegridolfo grande potenza

Sindaci Valconca, incontri frenetici

Panozzo, grande editore saludecese

San Clemente, torna il concorso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-