• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Teatro da grande città

Redazione di Redazione
19 Maggio 2009
in Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

SALUDECIO – CULTURA

Lo spazio culturale si trova nel prestigioso complesso architettonico che ospita anche il palazzo comunale ed è uno dei fiori all’occhiello di Saludecio. Insieme alla chiesa (la cattedrale della Valconca) e all’annesso museo, al borgo con i suoi palazzi, rappresenta anche il florido passato economico e culturale della cittadina, che aveva possedimenti, senza interruzione, fino a Misano Mare.
Tra i compiti che l’amministrazione comunale di Pino Sanchini si era data c’era anche quello di restaurare il patrimonio artistico ed architettonico: un punto forte il teatro. In sostanza è rimasto solo il guscio. Rifatti i camerini, dai quali vi si accede da piazza Gioco del Pallone, rifatta l’impiantistica, rifatto il palcoscenico con la scala in ferro che porta al ponte delle quinte, ripulite le poltroncine dell’89.
Costo dell’operazione 600.000 euro. I lavori sono iniziati lo scorso autunno. Dato che c’era il cantiere, se ne è approfittato per “ripassare” i coppi sul tetto (ci pioveva) e sostituire le grondaie e i pluviali di latta con quelli in rame. Grondaie e pluviali col nobile rame anche sul perimetro del palazzo comunale che si affaccia sulla piazza del beato Amato Ronconi. Rifatti il cornicione e verniciato il colonnato in stile dorico.

Santa Maria – San Rocco
Consegnato ai cittadini il marciapiede che collega le frazioni di Santa Maria e San Rocco lo scorso 19 aprile. Realizzato sul versante pesarese, è suddiviso in tre. C’è il raccordo davanti alla chiesa di Santa Maria con la rotonda impreziosita da un ulivo donato da un cittadino di Santa Maria. Se davanti alle due frazioni la pavimentazione è di betonella color rosso campo da tennis, tra i due abitati invece si è optato per l’asfalto color mattone. Costo dell’intervento: 690.000 euro. Soddisfatto l’assessore Augusto Facondini: “Con il marciapiede si vanno a raggiungere obiettivi diventati impellenti negli ultimi anni con lo sviluppo edilizio delle due frazioni e l’accresciuto carico del traffico. Avremo: maggiore sicurezza per le persone e la razionalizzazione della viabilità. Fatta a regola d’arte, significa: meno costi di manutenzione”.

Articolo precedente

Valle del Ventena, ci pensa il ministero?

Articolo seguente

Scuola: Saludecio e Mondaino primi della classe

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Damaramà
Eventi

Saludecio, parco del Ventena, concerto con le Damaramà (canti con strumenti della tradizione popolare) il 21 marzo alle 18.30

20 Marzo 2025
Focus

Lavoro e giovani. Riqualificarsi dopo i 30 anni: una bella sfida ma senza sgravi per assunzione…

19 Dicembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Eventi

Saludecio. Mostra mercato nel parco dei Tigli: bellezza, cultura (tre musei di livello assoluto) e frescura…

11 Agosto 2024
Saludecio, Museo di Garibaldi
Eventi

Valconca eventi, dal 29 luglio al 4 agosto

30 Luglio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Scuola: Saludecio e Mondaino primi della classe

Valle del Conca, 2.700 ettari di aree protette

Tre libri per conoscere e vivere gli aspetti naturali del nostro territorio

Auguri dottoressa Tamara

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare: 32^ Bandiera Blu 16 Maggio 2025
  • 2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita 16 Maggio 2025
  • Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-