• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Teatro Massari, ‘tagliati’ i Fratelli

Redazione di Redazione
11 Novembre 2009
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA CULTURA

– I Fratelli di Taglia traslocano. Certo la compagnia teatrale di Giovanni Ferma e Daniele Dainelli non se ne va tanto lontano, la loro prossima dimora sarà il Teatro del Mare di Riccione, però il cambiamento è storico dopo 18 anni al Massari di San Giovanni e, soprattutto, dopo un lavoro che ha contribuito non poco a rilanciare l’attività culturale del borgo.
Si è interrotto in maniera brusca l’idillio tra l’amministrazione comunale e la compagnia. A settembre il sindaco e l’assessore alla Cultura Claudia Montanari hanno reso nota l’intenzione di non rinnovare la convenzione pluriennale che legava i Fratelli alla gestione del teatro e la necessità di emettere un bando di gara (pubblicato senza tanti proclami sul sito internet del comune) per trovare una compagnia che porti avanti la gestione del Massari. Compagnia che sarà diversa da chi fino ad ora ha gestito le sorti del piccolo palco, visto che il gruppo di Giovanni Ferma non ha partecipato alla gara, preferendo portare la propria esperienza e sviluppare i progetti futuri in una nuova sede, Riccione.
“Certo 18 anni non sono uno scherzo, non si dimenticano – ammette Daniele Dainelli – la nostra esigenza di stabilità, diciamo così, ci ha portati a Riccione”. Sull’argomento gli artisti spendono poche parole, con un sorriso forzato e il sapore un po’ amaro, felici comunque di aver trovato una nuova sistemazione, dove li seguiranno anche alcuni degli show che hanno caratterizzato la loro direzione artistica come Nuzzo Di Biase e Locomix. Con i Fratelli di Taglia San Giovanni non perde però solo alcuni degli spettacoli più spassosi e seguiti della provincia, ma anche il contatto con diverse personalità che hanno animato le ultime stagioni culturali. Dario Fo e Sabina Guzzanti, solo per citarne alcuni.
La notizia dell’addio dei Fratelli al Massari è arrivata non proprio come un fulmine a ciel sereno, comunque ha destato sorpresa visto il lungo matrimonio e i successi ottenuti. Ufficialmente è un rapporto esauritosi per una divergenza di intenzioni. Era un amore finito già da qualche tempo, si dice, e un round del braccio di ferro con l’assessore alla Cultura Claudia Montanari si sarebbe consumato qualche tempo fa, quando il vicesindaco ha affidato ad altri l’appalto della direzione artistica della Notte delle Streghe. Si vocifera addirittura di una litigata tra l’assessore e i membri della compagnia. L’attuale bando di gara prevede, per esempio, che le spese per le utenze (luce, acqua, gas e tassa sui rifiuti) siano a carico degli artisti, oneri che, fino ad oggi, sono stati invece sostenuti dal Comune.
L’assessore alla Cultura di San Giovanni però non risponde al telefono, è stato quindi impossibile chiedere la sua versione dei fatti e quali siano state le reali motivazioni del cambio di gestione. Il bando è scaduto il 6 novembre e l’apertura delle buste è prevista per il 24 (la gara è al ribasso, da una cifra di 190.000 euro per tre anni). Diverse compagnie hanno già risposto all’appello e tra le favorite per succedere ai Fratelli di Taglia la Cinque Quattrini, già protagonista delle ultime stagioni al teatro comunale di Gradara.

Articolo precedente

“Con due liste si è destinati a perdere”

Articolo seguente

Perazzini, “Tre stop a New York”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Franco Battiato
Eventi

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole.

11 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie” il 10 luglio

1 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe 2025, bella edizione

24 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, gran finale

22 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari alza il sipario

21 Giugno 2025
Martina Colombari
Attualità

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari madrina

9 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Perazzini, “Tre stop a New York”

Compartone: tutti ne parlano, nessuno sa

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Gradara, arriverà prestigiosa collezione d'armi?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini 16 Luglio 2025
  • Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti 16 Luglio 2025
  • Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23 16 Luglio 2025
  • Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato… 16 Luglio 2025
  • Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei 16 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-