• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Tumori bimbi, creatura di Paolucci mette radici

Redazione di Redazione
16 Aprile 2009
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nasce 27 anni fa per un sostegno psicologico e pratico a bimbi e familiari. Raccoglie fondi anche per la ricerca. Con 10 milioni di euro ha ristrutturato 4° e 5° piano della clinica pediatrica oncologica del Sant’Orsola

VOLONTARIATO

– “Non mi resta che dire grazie. L’ho sempre preso in giro per il suo amore per Cattolica; mi sembrava l’attaccamento di un ragazzino. Ora però che lui non c’è più sono io ad essermi innamorata di Cattolica. E l’amore di Guido per Cattolica mi sta tornando tutto addosso grazie a voi. Mi ero scritta l’elenco delle persone da ringraziare, solo che non me lo trovo più”. Con queste scarne parole, nello stile del marito, Rosetta Paolucci ha ringraziato i presenti lo scorso 7 marzo. Nella sala della giunta del palazzo comunale, un gruppo di cattolichini ha fondato la sezione locale dell’Ageop, acronimo che sta per Associazione genitori ematologia oncologica pediatrica. Venne fondata 27 anni fa da Guido Paolucci, direttore della clinica pediatrica oncologica del Sant’Orsola di Bologna. Scomparso nel luglio del 2006 a 74 anni, il cattolichino è stato tra i personaggi più importanti della storia della città. Medico di fama mondiale, quando ancora giovane iniziò la sua avventura a Bologna morivano il 70 per cento dei bambini; oggi si salvano il 70 per cento.
Partendo dal concetto che “quando un bambino viene ricoverato per una diagnosi di tumore o leucemia non ha solo bisogno di ricevere le migliori terapie, ma ha bisogno soprattutto di avere accanto i suoi genitori, di giocare in un ambiente colorato e allegro, di continuare la sua istruzione e vivere anche momenti di festa”, il professor Paolucci fondò l’Ageop nel 1982.
Dall’85, l’associazione oltre che di assistenza psicologica e materiale ai genitori ed ai bambini, si occupa anche di ricerca. Ha donato alla struttura universitaria apparecchiature e ristrutturato il quarto e quinto piano della clinica pediatrica del Sant’Orsola con un investimento di 10 milioni di euro.
Il 7 marzo, insieme ai fondatori cattolichini, alla consorte del professore, c’erano anche Daria Foracchia Sassoli de’ Bianchi, fino allo scorso anni presidente di Ageop, Umberto, fratello di Guido, nonché presidente di Microsoft Europa.
Ha detto la signora Sassoli: “Questa è la città del prof che è stato la mia guida. Con grande anticipo ha capito l’alleanza terapeutica: curare il bambino e tutta famiglia anche psicologicamente. Chiese ad un gruppo di genitori di iniziare il percorso. E la storia dell’Ageop è strettamente intrecciata a quella della clinica: con pochi volontari sono state fatte molte conquiste”.
Oggi, l’Ageop ha tre case di proprietà dove ospita i genitori (le cura sono molte lunghe), un negozio (dove vende regali e oggetti autoprodotti), fa banchetti per la raccolta fondi. Tutto questo si vorrebbe fare anche a Cattolica per ricordare la figura di Guido Paolucci, un gigante mondiale della medicina e persona perbene. Passioni per la sua città (ha scritto anche tre libri di storia locale pubblicati dalla Bcc di Gradara), amante dell’elettronica, un caro amico di Cattolica gli chiede con fare molto confidenziale come mai non era diventato ricco. Risponde: “Non potevo prendere dei soldi da un bambino ammalato”.
Per dare un piccolo aiuto che insieme diventa grande è possibile devolvere il 5 per mille della denuncia dei redditi all’Ageop.

Articolo precedente

La palestra dei campioni

Articolo seguente

Righetti, monumento a sobria persona

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Righetti, monumento a sobria persona

Il nonno di Beatrice

Spigolature degli Scrondi

Masini, quel politico di genio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-