• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Una scelta poco ecologica

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2009
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La novità del Natale cattolichino è la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Qualche perplessità sul fatto che per accedere bisogna pagare 6 euro per affitto pattini. Poi ci sono i costi. L’assessore al Turismo di Misano Claudio Baschetti, nel bocciarla, dice sulla stampa: “Costa troppo. Servirebbero non meno di 40mila euro”. Ma forse neanche questo è il vero problema: basterebbe trovare qualche sponsor, e il Comune di Cattolica l’ha fatto, riducendo così la sua parte di costi.

Il cuore del problema è lo sperpero di energia (tanto paga il Comune…) e l’inquinamento di CO2 (anidride carbonica – la causa del surriscaldamento della Terra). Ecco, su questo chi governa un Comune non può sottrarsi alle proprie responsabilità quando non persegue le scelte più virtuose nel contenimento dei consumi energetici e inquinamento.

Cosa vuol dire sparare per 38 giorni, notte e dì, un mega motore-frigo impegnato per una potenza di circa 50-60 kw (kilowatt)? Significa consumare circa 22.000 kWh (kilowattora). Di conseguenza circa 55-60 tonnellate di CO2 scaricate nell’atmosfera.

Per capire meglio facciamo un raffronto pratico: tutte le scuole di Cattolica (sette edifici) consumano 160mila kWh l’anno (13mila al mese). Pari a 384 tonnellate di CO2 l’anno (circa 30 tonnellate al mese). Dunque la pista di ghiaccio consuma di energia ed emette CO2, quanto tutti gli edifici scolastici per due mesi.

L’Osservatorio Edison del 30 novembre scorso ha calcolato che una famiglia media italiana produce 2 tonnellate di CO2 l’anno (quella americana 5). Dunque la pista di ghiaccio produce tanta CO2 quanto oltre 300 famiglie cattolichine in un mese.

Il paradosso è che tra le iniziative natalizie ci sia la mostra “Ri-ciclo!”, manufatti dei bambini da materiali di scarto. Gli insegnanti cercano di far capire ai bambini il corretto rapporto con i rifiuti, il risparmio di materie prime ed energetico. Dunque, la nostra giunta fa scelte contradditorie, per non dire schizofreniche. Piste del ghiaccio sono divertimenti troppo costosi in zone con una temperatura media di circa 10 gradi.

Imperativo è: ridurre i consumi energetici, risparmio e sobrietà. Non basta che i potenti del mondo si riuniscano nel summit di Copenaghen. Bisogna partire anche dalle piccole situazioni per creare una cultura nuova dei consumi se vogliamo salvare questo nostro Pianeta. Chi governa dovrebbe avere una sensibilità vera ed essere all’altezza della gravità del momento. Ma la vanità e l’ignoranza…

Articolo precedente

‘L’attesa’, libro dolce amaro

Articolo seguente

Per i disabili una vita infernale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua

6 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Gli amministratori incontrano i quartieri: sei appuntamenti

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Per i disabili una vita infernale

POESIA - Li foje ad nuvembre

Cani sì, padroni sporcaccioni no

Palazzate di Cecco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-