• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Novembre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Addio a Grechi, signore della porchetta

Redazione di Redazione
8 Giugno 2010
in Montefiore
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La famiglia è conosciuta nelle province di Rimini e Pesaro come “da Baiata”, la porchetta. Il marchio da decenni è sinonimo di eccellenza sui mercati di paese. La famiglia è originaria di Serbadone di Sotto ed ha portato alto il nome di Montefiore Conca. Emilio Cavalli ha raccontato frammenti della sua vita in due suoi libri, “Lanterne e preghiere della Valconca” e “Esodi contro esodi”“. Riportiamo un capitolo del primo libro.

Lina è il diminutivo di cavallina, la bestiola che per 24 anni è stata cittadina di Serbadone di Sotto. Basta nominare il nome per far illuminare gli occhi al vecchio “Baiata”, capostipite della famiglia Grechi, cronista-testimone di questa quasi incredibile storia.
Inizia a raccontare Grechi, con voce tremula: “A1la mia cavallina mancava solo la parola. Conosceva a memoria tutte le strade che percorrevamo per andare nei paesi di due vallate, quella del Conca e quella del Marecchia”. L’anziano non riesce a non commuoversi, tuttavia prosegue il suo racconto: “Partivamo da Serbadone, io e il mio povero babbo Luigi, per arrivare sui luoghi di vendita alle cinque e trenta del mattino, dove si svolgeva il mercato, o la festa del paese: Macerata Feltria, Carpegna, Mercatale, Mercatino Conca… E le altre località: nessuna esclusa. Le distanze da percorrere erano notevoli. A volte capitava che noi due ci si addormentava appoggiati alla cassa di legno, che conteneva la porchetta ancora tiepida e profumata.
Il buio di quelle notti di viaggio, la nostra Lina, i lampioni sui due lati del calesse, mi ritornano in mente spesso, quando penso a mio padre che mi ha insegnato il mestiere del porchettaio.
Quanta strada ha fatto quella cavallina!”.
Grechi fa una lunga pausa di riflessione, richiama i fatti alla memoria e continua: “Era notte fonda ci trovavamo sulla via centrale di Mercatino Conca, via Roma, che sale leggermente. Ancor prima di attraversare il ponte sul Conca c’era e c’è tuttora un incrocio. Quella notte non sentendoci parlare, la nostra cavallina temeva che ambedue i suoi padroni si fossero addormentati, com’erano soliti. Lina si fermò ed iniziò prima a strisciare per terra lo zoccolo destro e subito dopo quello sinistro. Come se volesse chiedere a noi padroni quale strada dovesse scegliere. Senza toccare le briglie, il mio povero babbo le ordinò: ‘Lina, og, andem a San Maren’ (Lina, oggi andiamo a San Marino).
Lina svoltò a destra, fiera di varcare il confine e sul Monte Titano siamo arrivati”.

(Emilio Cavalli)

Articolo precedente

Nella patria dei caduti si continua a rubare

Articolo seguente

Ghigi, ripartirà la produzione?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Montefiore ritorna il bar dopo anni, inaugurato il Caffè del Teatro Malatesta

24 Novembre 2025
Francesco Taini
Attualità

Montefiore Conca. ANCI Giovani Emilia-Romagna, Francesco Taini nominato vicecoordinatore

12 Novembre 2025
Montefiore
Focus

Montefiore. L’amministrazione: “Sulla Rocca solo strumentalizzazioni. Museo multimediale e rimozione delle barriere architettoniche”

8 Novembre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, 61ª Sagra della Castagna nuovo appuntamento il 19 ottobre

16 Ottobre 2025
Attualità

Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità

16 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, Sagra della Castagna il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ghigi, ripartirà la produzione?

Giacomo Morri, professore alla prestigiosa Bocconi

Ca' Santino, modello o solo pubblicità?

Com una volta: Palio gastronomico e concorso dialettale “Villa”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-