• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Addio a Piccioni, il signore delle terme

Redazione di Redazione
11 Novembre 2010
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IN MEMORIA

di Lele Montanari

– Celestino Giorgio Piccioni è morto nella notte del 18 ottobre. Se n’è andato dopo tre anni di sofferenze; era stato colpito all’intestino. Lascia la moglie e due figlie.
Per i riccionesi era Giorgio, il signore delle terme. La città perde uno dei pochi veri imprenditori del turismo. Vecchio democristiano, era stato uno dei componenti del consiglio dell’Azienda di soggiorno (anni ’70). Poi aveva retto la presidenza degli albergatori (1973-1979). Dalla Dc passa al Pri, per il quale corre per il Senato della repubblica.
Uomo schivo, a volte burbero, ma da un cuore e una generosità inarrivabile. Nonché ligio al dovere.
La famiglia ha fatto la storia turistica di Riccione. Era la proprietaria dell’hotel Sarti (il cognome della mamma Giuseppina). Giorgio vende nel ’79 l’albergo ai Morri e acquista la colonia Burgo; è il nucleo delle terme. L’“acqua cioca” diventa Riccione Terme. Cambia anche nome alla zona. Nella cartellonistica diventa “Riccione Terme”. Nonostante i pochi aiuti da parte degli amministratori comunali, le terme crescono e si sviluppano. Tira su anche il PalaTerme, per sopperire alla mancanza di spazi della città. La struttura doveva essere gli inizi dello sviluppo di quella parte della città; invece così non è stato.
Nell’81, è uno dei soci-fondatore di Famija Arciunesa; nel ’90 diventa anche presidente.
Nel momento del massimo splendore economico, acquista la villa dell’ammiraglio Bigi sulle blasonate colline di Riccione. Di certo, una delle case più belle del Riminese. Lassù si può ammirare anche un Leone alato in pietra d’Istria con le tavole della legge della Serenissima.
Giorgio Piccioni da moltissime categorie della città è sempre stato giudicato con superficialità; in pochi credettero agli investimenti sulle Terme.
Prima della morte fisica, Giorgio Piccioni ha subito la morte morale. Venne accusato, il 5 giugno del 2008, di truffa dall’Ausl e messo agli arresti domiciliari; fu l’inizio della sua fine, dal mio punto di vista. Combattendo, dalle vicende giudiziarie ne uscì riabilitato con formula piena, in primo grado.
Gli attestati di gratitudine post mortem sono sempre graditi, purché genuini. Gli avrebbero molto giovato in vita. Il corpo è stato cremato; e le ceneri, messe in un’urna, adagiate nel cimitero vecchio. Caro Giorgio, che la terra ti possa essere lieve.

Articolo precedente

Confartigianato, Riccione sposa Trieste

Articolo seguente

Una Croce blu per la Perla Verde

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Una Croce blu per la Perla Verde

Lavoro, precarietà e assenza di giustizia

Torri al cioccolato

Dogana Centro sociale, due mari a confronto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-