• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Addio a Piccioni, il signore delle terme

Redazione di Redazione
11 Novembre 2010
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IN MEMORIA

di Lele Montanari

– Celestino Giorgio Piccioni è morto nella notte del 18 ottobre. Se n’è andato dopo tre anni di sofferenze; era stato colpito all’intestino. Lascia la moglie e due figlie.
Per i riccionesi era Giorgio, il signore delle terme. La città perde uno dei pochi veri imprenditori del turismo. Vecchio democristiano, era stato uno dei componenti del consiglio dell’Azienda di soggiorno (anni ’70). Poi aveva retto la presidenza degli albergatori (1973-1979). Dalla Dc passa al Pri, per il quale corre per il Senato della repubblica.
Uomo schivo, a volte burbero, ma da un cuore e una generosità inarrivabile. Nonché ligio al dovere.
La famiglia ha fatto la storia turistica di Riccione. Era la proprietaria dell’hotel Sarti (il cognome della mamma Giuseppina). Giorgio vende nel ’79 l’albergo ai Morri e acquista la colonia Burgo; è il nucleo delle terme. L’“acqua cioca” diventa Riccione Terme. Cambia anche nome alla zona. Nella cartellonistica diventa “Riccione Terme”. Nonostante i pochi aiuti da parte degli amministratori comunali, le terme crescono e si sviluppano. Tira su anche il PalaTerme, per sopperire alla mancanza di spazi della città. La struttura doveva essere gli inizi dello sviluppo di quella parte della città; invece così non è stato.
Nell’81, è uno dei soci-fondatore di Famija Arciunesa; nel ’90 diventa anche presidente.
Nel momento del massimo splendore economico, acquista la villa dell’ammiraglio Bigi sulle blasonate colline di Riccione. Di certo, una delle case più belle del Riminese. Lassù si può ammirare anche un Leone alato in pietra d’Istria con le tavole della legge della Serenissima.
Giorgio Piccioni da moltissime categorie della città è sempre stato giudicato con superficialità; in pochi credettero agli investimenti sulle Terme.
Prima della morte fisica, Giorgio Piccioni ha subito la morte morale. Venne accusato, il 5 giugno del 2008, di truffa dall’Ausl e messo agli arresti domiciliari; fu l’inizio della sua fine, dal mio punto di vista. Combattendo, dalle vicende giudiziarie ne uscì riabilitato con formula piena, in primo grado.
Gli attestati di gratitudine post mortem sono sempre graditi, purché genuini. Gli avrebbero molto giovato in vita. Il corpo è stato cremato; e le ceneri, messe in un’urna, adagiate nel cimitero vecchio. Caro Giorgio, che la terra ti possa essere lieve.

Articolo precedente

Confartigianato, Riccione sposa Trieste

Articolo seguente

Una Croce blu per la Perla Verde

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Una Croce blu per la Perla Verde

Lavoro, precarietà e assenza di giustizia

Torri al cioccolato

Dogana Centro sociale, due mari a confronto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-