• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Amato Ronconi, saludecese il primo santo di Rimini?

Redazione di Redazione
9 Novembre 2010
in Saludecio
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Nonostante sia stato chiamato beato fin dalla morte nel 1292, solamente nel 1776 gli fu attribuito da papa Pio VI il culto ufficiale di beato. La richiesta dei devoti ed il ritrovamento di documenti importanti (in particolare il suo testamento), hanno fatto sì che la “Pia unione del beato Amato” nell’ottobre del 1990, si attivasse per iniziare la causa da canonizzazione. Nel 1991 l’arcivescovo di Modena istituì il processo sulla guarigione miracolosa di Alessandro Raimondi che si concluse, con esito positivo, nel marzo del 1994.
Il primo novembre del ’97 il vescovo di Rimini, Mariano De Nicolò, decretò la nomina del tribunale diocesano, come richiesta dalla Congregazione delle cause dei Santi, per fare un’ulteriore indagine sulle virtù del beato. La voluminosa documentazione, oltre settemila pagine, venne presentata a Roma alla congregazione nel ’99 e nel febbraio del 2000 la pratica passò, con parere favorevole, al relatore P. Girolamo Fokcinski S.I. per uno studio più rigoroso.
Il 28 maggio del 2010, annunciato dal nuovo postulatore P. Ernesto Piacentini, la “Positio”, dove sono contenute tutte le notizie relative al beato (vita, virtù, culto e miracoli), era finalmente stampata e pronta per essere consegnata ai Consultori Teologi e poi al definitivo giudizio dei cardinali e vescovi e, infine, al papa che, speriamo possa emettere il decreto che eleverà Amato Ronconi fra i santi.

Articolo precedente

CastelSismondo, Caravaggio e Impressionisti

Articolo seguente

Erosione, è possibile eliminarla?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Damaramà
Eventi

Saludecio, parco del Ventena, concerto con le Damaramà (canti con strumenti della tradizione popolare) il 21 marzo alle 18.30

20 Marzo 2025
Focus

Lavoro e giovani. Riqualificarsi dopo i 30 anni: una bella sfida ma senza sgravi per assunzione…

19 Dicembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Eventi

Saludecio. Mostra mercato nel parco dei Tigli: bellezza, cultura (tre musei di livello assoluto) e frescura…

11 Agosto 2024
Saludecio, Museo di Garibaldi
Eventi

Valconca eventi, dal 29 luglio al 4 agosto

30 Luglio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Erosione, è possibile eliminarla?

L’aiuto italiano ai paesi poveri e l’isola di Antigua

Fattoria del Piccione, la cantina nel fossato delle mura Malatestiane

Coriano, capitale dei cb?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-