• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Amici del cuore, perché ci siamo?

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2010
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA PRESENTAZIONE

– Perché ci siamo? Fare volontariato è una esigenza che nasce non per un solo motivo, ma per tanti motivi insieme. I mass media e la nostra diretta esperienza ci trasmettono continuamente aspetti “sofferenti” della realtà e noi siamo abituati a pensare che le istituzioni sono lì apposta per farsene carico; talvolta in verità lo fanno, talaltra lo fanno in modo insoddisfacente: si pensi al grande problema della denutrizione nei paesi del Terzo mondo.
Può capitare, però, che quella percezione di una realtà esterna, diventi condivisione, coinvolgimento, esigenza di affrettare una soluzione, necessità di aggiungere allo sforzo di altri, il proprio, di intervenire con una impronta personale impegnando il proprio tempo libero, utilizzando le proprie abilità e competenze, senza chiedere nulla in cambio, salvo, perché no, ma senza pretenderla, una gratificazione affettiva.
Così è nata nel settembre del 2002 l’associazione “Amici del Cuore” (ONLUS), da un gruppo di sanitari (infermieri e medici) in servizio presso la Cardiologia di Riccione e di amici e pazienti cardiopatici che hanno condiviso una idea: le malattie cardiovascolari (l’infarto, l’ictus…) sono la prima causa di morte e di inabilità nei paesi industrializzati ed è necessario conoscerle e farle conoscere meglio.
Così abbiamo iniziato ad uscire dall’ospedale per incontrare la gente durante i momenti di festa, nelle sagre popolari dei vari comuni attorno a Riccione, parlando dei “fattori di rischio” cardiovascolare, cioè di dieta, pressione arteriosa, obesità, colesterolo, sedentarietà…
Da alcuni anni andiamo nelle scuole, dai bambini di 5a elementare per far capire loro e alle famiglie, quanto sia importante “prendere a cuore il proprio cuore” fin da piccoli modificando certi stili di vita e certe abitudini alimentari e ripetendo che dipende molto da noi tener separati vecchiaia, sofferenza e malattia.
Abbiamo avviato progetti di assistenza territoriale al cardiopatico, siamo intervenuti in numerosi incontri pubblici, organizzato congressi, collaborato ad aggiornare la strumentazione tecnologica e logistica della Cardiologia di Riccione.
Oggi ci presentiamo per la prima volta su un giornale con una pagina autogestita di informazione. Una nuova opportunità di dialogo; una porta aperta su cui noi usciremo periodicamente con brevi rassegne, notizie e quant’altro servirà ad informare ed educare; chi legge può entrare con richieste, esperienze e perché no, consigli e collaborazione (sempre gradita anche nelle altre attività).
La porta ora è aperta. Noi ci siamo. Voi: accomodatevi!

Dottor Luigi Rusconi

Sede: Cardiologia – “G. Ceccarini” Via F.lli Cervi, 48 – 478338 Riccione
Tel. 0541-608671 – Fax 0541 – 601138 – www.amicidelcuorericcione.it – E-mail: lurusconi@aliceposta.it
Banca Popolare dell’Emilia Romagna – Viale Dante, 80 – Riccione – Iban: IT11M0538724100000001142681

Articolo precedente

Movimento e salute: passeggiata, camminata veloce o corsa?

Articolo seguente

Ogni giorno muoiono 17.000 bambini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Il sindaco Biancani con Ullah
Attualità

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

17 Aprile 2025
Saiano
Attualità

Rimini. Tra i percorsi giubilari i Cammini e Vie di Francesco che da Rimini e Firenze arrivano a La Verna, proseguendo poi verso Assisi e Roma

16 Aprile 2025
Attualità

Montegridolfo, Via Crucis alla 34^ edizione il 18 aprile

16 Aprile 2025
Palazzo comunale
Attualità

Misano Adriatico. Amianto, contributo comunale per lo smaltimento anche nel 2025

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ogni giorno muoiono 17.000 bambini

Il sogno di una chiesa meno arroccata

Pletone, l'altro tesoro di Sigismondo Malatesta

Banche e cultura

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-