• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Ammortizzatori sociali per 40mila

Redazione di Redazione
5 Marzo 2010
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Roberto Piva è consigliere comunale uscente per il Pd; è stato ricandidato. Professione medico, è sposato ed ha tre figli.

Lei è medico, che cosa ha fatto la Regione per la provincia di Rimini?
“Voglio ricordare che su un bilancio regionale di 14 miliardi di euro ben 9 vanno alla voce sanità. Come consigliere eletto in provincia di Rimini ho cercato di porre l’attenzione della Regione sul sistema sanitario riminese; non erano abituati ad avere un rappresentante che parlasse della provincia di Rimini. Credo che abbiamo effettuato buoni passi in avanti. Abbiamo ristrutturato l’ospedale di Cattolica; a Rimini è in costruzione il Dea, il dipartimento delle emergenze per un importo di 70 milioni, metà a carico della Regione. Sarà un’eccellenza di livello regionale”.

L’altro compito forte della Regione è il turismo, che cosa è stato fatto per la nostra provincia?
“Tanto attraverso l’Apt (Azienda per la promozione turistica). Nell’ultimo anno la Regione ha rifinanziato la ristrutturazione degli alberghi mettendo in bilancio 2,4 milioni di euro”.

Come ha affrontato questo anno e mezzo di crisi economica?
“Ha attivato un tavolo permanente con sindacati ed imprenditori. Sul credito è intervenuta con politiche sui consorzi fidi e sulle banche affinché ci fossero delle agevolazioni per l’accesso al credito. Ha messo in atto ammortizzatori sociali per salvaguardare 40.000 lavoratori. Per le fasce più deboli ci sono stati aiuti sostanziosi; ad esempio, coloro i quali hanno perso il lavoro sono esentati dal ticket per le visite specialistiche, gli esami e dal pagamento dei farmaci di fascia C. La Regione ha sempre investito sull’innovazione tecnologica e sulle energie alternative da fonti rinnovabili”.
Bilancio politico personale, tra il dare e l’avere.

“Molto. Mi ha dato la possibilità di conoscere le persone; di interessarmi a problemi e temi che mi hanno arricchito. E l’essere stato consigliere regionale è stato un autentico privilegio. La politica ti aiuta ad aprire la mente e ti interessi dei problemi degli altri in concreto. Quando esci dagli incontri, sei portato a pensare che potevi fare di più. Da parte mia ci ho messo l’impegno e l’ho interpretato con semplicità. Sono stato molto presente sul territorio perché lo considero un dovere verso i cittadini”.

Quali sono i suoi valori politici?
“Senso della comunità, lo stare insieme. Di scegliere il proprio destino nel rispetto degli altri, dove la propria libertà finisce con l’inizio dell’altrui”.
Si dice che la provincia di Rimini è dimenticata dalla Regione, qual è il suo punto di vista?
“Non è vero. E’ vero però che l’Emilia Romagna è policentrica, con Bologna come capoluogo. In questi ultimi 5 anni i trasferimenti di risorse sono stati proporzionati al numero degli abitanti”.

Riforme, quali proposte concrete?
“La prima riforma seria deve interessare la politica. E’ troppo legata alle segreterie dei partiti e lontana dai problemi dei cittadini e del territorio. Vanno diminuiti i parlamentari; davvero troppi”.

E la Regione?
“Meno burocrazia per i cittadini, per le imprese. Con uno stato vicino ai bisogni, con la macchina pubblica al fianco delle persone. E investire sulla scuola, sulla sanità, sulla formazione. Per andare verso il lavoro competitivo”.

C’è sempre meno giustizia sociale, che fare?
“Vero. La crisi ha impoverito le famiglie. Chi viveva in equilibrio è in grossa difficoltà. In Europa, i dipendenti italiani hanno i salari con meno valore di acquisto. Va aumentata la lotta all’evasione fiscale; non può essere che a pagare di più siano coloro i quali hanno meno. Penso, ad esempio, ai giovani. La politica deve aiutare famiglie”.

Perché la dovrebbero votare?
“Mi ritengo portatore delle necessità degli altri e delle mie. Mi voglio spendere affinché il nostro territorio venga sempre più considerato. Penso semplicemente che il benessere collettivo cominci dal mio vicino di casa. Se sta bene lui, stiamo bene tutti”.

Articolo precedente

Regione, tutti i candidati provinciali

Articolo seguente

Un bando per il volontariato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Un bando per il volontariato

Renzi: “Fatto risparmiare 7 milioni di euro”

Lombardi: “Turismo, dalla Regione pochi soldi”

Senza la verità, la carità è sentimentalismo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-