• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Anas, perché a spasso nel Conca?

Redazione di Redazione
17 Maggio 2010
in Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

L’INTERVENTO

di Bruno Fabbri*

– Con molta onestà è difficile capire e trovare una spiegazione logica e di buon senso allo strano tracciato della Nuova Strada Statale 16, la cosiddetta “strada storta”, quella che dovrebbe liberare la provincia dal traffico asfissiante che sta uccidendo la qualità della vita, soprattutto quando tutti gli attori politici in campo affermano che la soluzione delle soluzioni è che affiancasse l’autostrada lungo tutto il territorio provinciale. Tutto questo è l’altra faccia della medaglia di uno sviluppo economico straordinario non meno che avvolto in un caos strano quanto forse evitabile.
Anche se Misano ha cercato di governare da sempre questo sviluppo lasciando spazi vitali laddove e fino a quando è stato possibile. Nonostante ciò oggi subisce le conseguenze. E’ da anni che la SS16 e la viabilità nel suo insieme, dove e come sono attualmente, stanno rovinando i sonni dei misanesi, quartieri come Misano Monte, Scacciano, Villaggio Argentina, Cella, Belvedere, Santamonica e in primo luogo quelli che abitano sulla vecchia Statale sarebbero sollevati dal carico inquinante ambientale ed acustico solo con la soluzione parallela alla terza corsia dell’autostrada attualmente in opera, senza massacrare ulteriormente un territorio che va tutelato, il Parco del Conca, ad ogni costo per il bene di tutto il territorio provinciale, continuando nell’opera meritoria di risanamento come la stupenda passeggiata ciclo-pedonale appena realizzata, e senza penalizzare in futuro altri cittadini, asportando il tumore da alcuni, finora certamente penalizzati, ad altri.
E’ questa la domanda che dobbiamo porci e non che pur di fare, si può anche fare male. Nel forum sul turismo del 9 aprile organizzata da questo giornale alcuni hanno semplicisticamente affermato che la Nuova SS16 o la si fa storta o non si fa niente. Questa logica sa di ricatto e comunque non è lungimiranza politica.
La Statale 16 ha una storia lunga un trentennio, ma da sempre nei Prg (Piani regolatori generali) dei territori interessati veniva indicata lungo l’autostrada. Ad un certo punto però Cattolica e San Giovanni, adducendo che i loro territori sono già stressati da troppe strade, alterano il Prg: la depennano dai loro piani. Come dare loro torto? Bah!
Un balletto politico avviene anche a Misano. Il sindaco Sandro Tiraferri (1992-2004) accetta di farla passare nel Conca, oppure di tramutare la provinciale via del Carro in Statale. I cittadini si infuriano. Antonio Magnani, successore di Tiraferri, è titubante e sottoscrive una possibile alternativa. L’attuale sindaco Stefano Giannini ufficialmente tuona contro il tragitto che va a cercare le case e invade il Conca.
Ora, Stefano Vitali, presidente della Provincia di Rimini, dovrebbe mediare tra le posizioni dei Comuni. Il buon senso vorrebbe che la Nuova SS16 fosse affiancata all’autostrada fino a San Giovanni. Come si sa sono partiti i lavori per la terza corsia autostradale, metterci accanto anche la Strada Nazionale sarebbe la soluzione meno impattante possibile ed anche la più economica. Ma se la politica ha apparentemente ragioni incomprensibili, dovrebbero giocare la loro partita super-partes i cittadini. Sia a Misano, sia a San Giovanni.
Lo scorso aprile si sono tenute un’infuocate riunioni tra cittadini e amministratori ed anche un acceso Consiglio comunale il 27 dello stesso mese. La politica ha ricevuto le risposte che chiedeva.

*Ex assessore all’Urbanistica di Misano

IL FATTO

Politica: deve andare dritta

– Sulla Nuova Strada Statale 16 come logica politica vuole i partiti divisi. Affinché sia parallela alll’autostrada si schierano: la maggioranza (Pd, Socialisti, Rifondazione comunista e Comunisti italiani), il Pdl, Sinistra critica, Italia dei Valori, il gruppo consiliare di Rosario Zangari (già Pdl). Gli amministratori dicono anche che dovrebbe andare dritta ma in caso contrario scegliere la migliore delle soluzioni.

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Riccione all’Università di Stanford

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Cultura

Misano filosofi, Marco Guzzi il 10 ottobre

10 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione all'Università di Stanford

Pironi va sotto in consiglio: stupore, agitazione

Spigolature degli Scrondi

Oblach, intermezzo di pace in guerra

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-