• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Andrea Speziali, i villini in un libro

Redazione di Redazione
9 Giugno 2010
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA CULTURA

– Di certo Mirko Vucetich è stato un valente architetto-artista. Ha lasciato la sua firma anche a Riccione. Sua è la progettazione del villino Antolini. Il rilievo e l’interpretazione delle simbologie in esso contenute rivelano la presenza di molti elementi di natura esoterica, di simboli connessi con l’alchimia, la magia e la Massoneria. Andrea Speziali lo ha raccontato nel libro “Una stagione di Liberty a Riccione” (Maggioli editore). L’autore non ha che 22 anni ed ha frequentato prima il “Fellini” (allievo del professor Gresta) e l’Accademia poi.
All’origine del lavoro c’è una passione adolescenziale, un colpo di fulmine per una villa piuttosto misteriosa. Poi si sono affiancati il minuzioso lavoro di ricerca su villa Antolini e sul suo architetto Mirko Vucetich. E’ stato a questo punto inevitabile che tanto materiale, così caparbiamente e meticolosamente raccolto nel corso di alcuni anni, facesse avvertire a Speziali, prima, l’urgenza di una riorganizzazione sistematica e poi la necessità di divulgare con una pubblicazione il risultato del suo lavoro che consiste sopratutto nello studio dell’architettura Liberty a Riccione, di cui villa Antolini costituisce il caso più emblematico.
Il volume offre l’opportunità di esaminare con nuovi apporti una stagione complessa dell’arte tra la fine dell’800 e i primi decenni del ‘900. I villini caratterizzano Riccione, tracciandone una bella parte della sua storia. Nel 1905 vengono censite duecento ville. Un patrimonio edilizio che trova la forza di propulsione nelle facoltose famiglie del Centro-Nord, attratte dalla nuova moda dei bagni di mare. Un processo che, escluse le parentesi dei tristi eventi bellici, prosegue nei decenni, registrando un ulteriore sviluppo negli anni Venti e Trenta. Periodo in cui Benito Mussolini con la sua famiglia trascorre le vacanze a Riccione. In tanti, imprenditori e gerarchi, per stare vicino al potere scelgono Riccione che si arricchisce così di un considerevole patrimonio urbanistico, in buona parte cancellato nel tempo da quel processo d’innovazione e dal turismo di massa.
In questo contesto s’inserisce la storia di Villa Antolini; si trova tra via della Repubblica e viale Milano. Di origine dalmata, Mario Mirko Vucetich è sttao architetto, scrittore, scenografo e scultore. Ha operato soprattutto tra Friuli, Veneto, Emilia – Romagna e Lazio. Ebbe come amici lo scrittore Carlo Emilio Gadda.
La pubblicazione ha ottenuto il patrocinio del ministero per i Beni e le Attività culturali, della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Rimini, dei Comuni di Riccione, Venezia, Padova, Gorizia, Marostica, Pescantina, dei Fratelli della Costa (Tavola di Riccione) e il sostegno della Geat, Beni culturali Onlus e della galleria d’arte Rosini.
Il volume verrà presentato a Riccione, presso il bar Manaura in via Dante 107, il 19 giugno e al Lido di Venezia l’8 luglio presso l’Hotel Des Bains.

Articolo precedente

Spigolature degli Scrondi

Articolo seguente

Fotovoltaico, nella crisi col vento in poppa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Il Rotary Club Riccione Perla Verde, “Amico di Paul Harris”: premiati Giovanni Giugliano e Giovanna Cursi

10 Ottobre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Colombo (FDI): “Presto proposta di legge contro il fondamentalismo in Parlamento”

10 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Riccione coraggiosa convegno: “Dal bonus alla parità: la sfida della genitorialità condivisa”

29 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Ospedale, Donato dal Riccione Chapter Harley Davidson un monitor multiparametrico

25 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fotovoltaico, nella crisi col vento in poppa

Per aiutare il volontariato basta una firma

Da Gradara, la Mercedes dei badili

Notte Rosa, una sola tinta per colorare la notte più lunga dell'anno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre 10 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18 10 Ottobre 2025
  • Misano filosofi, Marco Guzzi il 10 ottobre 10 Ottobre 2025
  • Il Rotary Club Riccione Perla Verde, “Amico di Paul Harris”: premiati Giovanni Giugliano e Giovanna Cursi 10 Ottobre 2025
  • Montefiore Conca, Sagra della Castagna il 12 ottobre 10 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-