• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Arcioun, la storia di Riccione in bella sintesi

Redazione di Redazione
11 Agosto 2010
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA CULTURA

– La storia di Riccione ha il suo Bignami. Fatto di fotografie, date, personaggi, curiosità. Il tutto in grande formato e condito con bella grafica. Tutto questo lavoro lo si deve alla Famija Arciunesa in collaborazione con il Comune di Riccione e al dinamismo, quasi sempre travolgente del suo presidente Giuseppe Lo Magro. Presentato ai primi dello scorso luglio, il volume dovrebbe trovarsi nella case di ogni famiglia. In 100 pagine, sono racchiusi 150 anni di una comunità, che da borghetto di mezzi pescatori e mezzi contadini sotto il Comune di Rimini, hanno costruito un mito europeo nel campo del turismo.

Sette i capitoli: il toponimo, tappe fondamentali, benefattori, ieri Riccione oggi, vacanze al mare a villa Mussolini, pionieri e riccionesi. I testi sono tratti da cinque libri sulla storia locale firmati da Dante Tosi (“I pionieri” e “Una rotta nel vento”), Gilberto “Jimmy” Monaco ( “Viale Ceccariniì), Rodolfo Francesconi (L’intelligenza del luogo”), Albo Casadei (La Perla Verde” e Giuseppe Borghi (Riccione. origini e sviluppi”).

Pagine agili e ben strutturate. Ad esempio nelle 8 e 9 c’è una carrellata delle tappe fondamentali con un ordine cronologico che è un bel crescendo. In cinque minuti si ha la cornice storica di una comunità.

Oltre alla bellezza dei testi, non sono meno coinvolgenti le immagini. Lo Magro, o chi per lui, ha avuto la bella idea di narrare attraverso le istantanee gli stessi luoghi della città in annate diverse. Una delle più accattivanti la si può ammirare a pagina 13. Reca viale Ceccarini visto dal mare: 1902 ( la strada è bianca e dove c’è il Nuovo Fiore si trova poco più di una capanna), 1920 (con il Ritz a destra e l’hotel Lido a sinistra, l’attuale Mediterraneo) e infine il 2010. Stessa filosofia per la stazione, la Mater Admirabilis e Gesù Redentore, angoli di viale Ceccarini, la villa (meglio casa colonica) di Mussolini, la fonte del Beato Alessio.

Insomma, un Bignami costruito con la forza dell’intelligenza. Brava la Famija Arciunesa.

Articolo precedente

Palio de lo Daino – Mondaino

Articolo seguente

Nuovo Fiore: “Grazie Ugo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Kristian Gianfreda
Focus

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa

13 Novembre 2025
Monica Guerritore
Eventi

Riccione, tutti gli eventi dal 13 al 16 novembre: tra arte, sport e cinema Monica Guerritore incontra il pubblico al Cinepalace

13 Novembre 2025
Focus

Rimini. Marco Croatti, M5S: “Balneari, la destra vuole il caos. Pagheranno i piccoli imprenditori”

11 Novembre 2025
Mario Celotti
Focus

Riccione. Scuola alberghiera Ial, incontro studio didattico per conoscere le acque minerali. Appuntamento il 24 e 25 novembre, dalle 9.30 alle 17.30

10 Novembre 2025
Cattolica

Riccione. Part time condiviso non è un problema culturale. Risposta a Carlotta Ruggeri

9 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nuovo Fiore: “Grazie Ugo”

Spigolature degli Scrondi

Testamento biologico, la posizione dei credenti: la paura è l'eutanasia e il dir

Creazione: Dio, come causa intelligente

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-