• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Astolfi: “Occhiali da sole, moda o protezione?”

Redazione di Redazione
14 Luglio 2010
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Ancora oggi però è difficile riscontrare la stessa attenzione per quanto riguarda i possibili danni che l’esposizione alla radiazione solare può causare ai nostri occhi.
Gli effetti sugli occhi dei raggi UV (Ultra Violetti) sono tra i più pericolosi per la vista. Tali raggi infatti spezzano i legami chimici delle molecole dei tessuti e possono causare danni irreversibili. Colpendo cornea e cristallino, possono provocare cataratta, fotocheratiti e infiammazioni della congiuntiva. Proteggersi, dunque, riveste una fondamentale importanza sin dalla tenera eta. Nei bambini, infatti, il cristallino è in fase di formazione: alterato dalla luce diretta dei raggi, può irritarsi e dare luogo (soprattutto con il passare degli anni) a infiammazioni batteriche o allergiche.
Sulla base di queste osservazioni, gli occhiali da sole sono strumenti indispensabili per proteggere i nostri occhi sia dagli effetti dannosi dei raggi UV che dai fastidiosi riflessi solari.
A tal proposito è bene sapere che gli occhiali da sole sono classificati come D.P.I. (Dispositivi di Protezione Individuale) in base alle Direttive CEE, che stabiliscono una serie di requisiti di sicurezza ai quali devono adeguarsi i produttori.
E’ importante dunque, acquistando un paio di occhiali da sole, verificarne la qualità e la conformità ai requisiti di sicurezza ponendo attenzione a ciò che stabiliscono le Normative Comunitarie e cioè:
1) marcatura CE apposta in modo indelebile sulla montatura con la quale il fabbricante attesta, a seguito di prove di conformità e sotto la propria responsabilità, la rispondenza ai requisiti previsti;
2) nota informativa del fabbricante redatta in lingua italiana che deve contenere (oltre ai dati identificativi del fabbricante o del fornitore) le caratteristiche tecniche della montatura e delle lenti, le eventuali limitazioni d’uso, l’indicazione del grado di protezione dai raggi UV e le istruzioni per la cura, la manutenzione e la pulizia.
Se manca la marcatura CE o la nota informativa gli occhiali da sole non sono conformi alle normative e possono essere causa di gravi disturbi oculari!
Considerando che i profondi cambiamenti dello strato protettivo terrestre di ozono hanno contribuito ad aumentare il rischio di malattie legate ai raggi UV, occorre prestare attenzione
– soprattutto nei mesi estivi
– all’Indice UV, un sistema di misurazione della radiazione che consente di quantificare il rapporto tra il grado di esposizione a tali raggi e il livello di rischio per gli occhi e la pelle.
Le parole chiave per una corretta salvaguardia dei nostri occhi sono dunque prevenzione e qualità.

Dottor Massimo Astolfi, ottico in Cattolica

Articolo precedente

Estate ’10: le attività di Radio Soccorso

Articolo seguente

Rocca di Luna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rocca di Luna

Internet wireless, arriva la banda larga

Anni '60: dall'Informale alla Pop Art

Spigolature degli Scrondi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-