• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Bar Cella, serate di solidarietà e legalità

Redazione di Redazione
23 Dicembre 2010
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Per la sensibilità dimostrata al “Progetto Sofia”, si ringraziano:

Tamburini Gioielleria (Riccione)
Guidi Silvano Elettrodomestici (Misano)
Ottica Sperandio
(Misano)
Bruno Magnani Bibite (Morciano)
Panificio del Sud
(Misano)
Fratelli Muccioli Piaggio Center
(Misano)
Torsani Macelleria (Misano)
Ciaroni Vini (Misano) Caffè Diemme (Padova)

Natale

– Il Bar Cella, come regalo di Natale, a clienti ed amici quest’anno acquista i prodotti delle cooperative che lavorano le terre confiscate alla mafia. Tutto questo con l’aiuto del Gruppo Antimafia Pio La Torre di Rimini.

Da anni, il Bar Cella propone ai clienti regali natalizi legati alle eccellenze e alla cultura del suo territorio: la provincia di Rimini. Promuove le esperienze del miglior associazionismo solidale. Lo fa con una visione alta, lontana dal provincialismo, come insieme di valori e conoscenze di cui essere fieri: da far apprezzare prima dentro e poi fuori.

Villaggio Argentina, bella serata

Gruppo Antimafia Pio La Torre: chi siamo

– Il Gruppo Antimafia Pio la Torre (Gap) è un comitato spontaneo di volontari che hanno partecipato all’esperienza di “LiberARCI dalle Spine” 2008-2009-2010: Campi di lavoro e studio organizzati da Arci Toscana e Cooperativa Lavoro e Non Solo di Corleone.
In un contesto, quello italiano, che non pone l’accento sulle attività delle Cooperative che lavorano i terreni confiscati, spesso solo trattate da pochi quotidiani e poco dalle Tv generaliste.
Dopo aver partecipato a questa forte esperienza formativa noi abbiamo deciso, nel nostro piccolo, di aiutare a sviluppare l’attività della Cooperativa, di ampliare il progetto dei campi di lavoro e studio iniziando dal renderlo trasversale alle regioni Toscana ed Emilia Romagna (come primo passo di un auspicabile ampliamento totale a livello nazionale) e di operare affinché anche chi non ha modo di impegnarsi come volontario all’interno dei campi possa contribuire a far di Corleone, e non solo, una cittadina libera dalla mafia.
Il Gap ha inoltre l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto alle realtà che operano sui terreni confiscati e di approfondire le questioni delle infiltrazioni mafiose nell’ambito economico e politico del Nord’Italia all’interno di quel fenomeno che Sciascia definiva come “innalzamento della linea della palma”.

Articolo precedente

Presepi, grand tour misanese

Articolo seguente

Basket, da 2 a 120 ragazzi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Basket, da 2 a 120 ragazzi

L'etica della politica e gli amici del potere

Bologna, bagnini e non albergatori

Parole da e ‘Fnil’

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-