• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Battazza: “Dieci milioni di debiti, più 10 di…”

Redazione di Redazione
21 Dicembre 2010
in Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

“Morciano, ereditato venti milioni di debiti”

L’INTERVISTA

– Il Comune di Morciano balla su dieci milioni di debiti. E 10 milioni di entrate incerte ma già spesi. Dunque, potenzialmente, il debito ammonterebbe ad una ventina di milioni. Il Piano di riqualificazione dell’area Ghigi va portato avanti dato i diritti acquisiti. I Comitati cittadini non “capiscono” la realtà. In un anno e mezzo il sindaco Claudio Battazza, Pd, dice di non aver commesso errori. Le opposizioni avranno lo spazio nel giornalino comunale. Per il ponte sul Conca non ci sono i baiocchi; ergo, è di là da venire per liberare Morciano dal caos traffico. Sono i punti toccati dal sindaco Claudio Battazza, già con creativa sagacia primo cittadino a Montefiore dal ’90 al 2004.
Che cos’è questo bilancio partecipato, il primo nel Riminese?
“Vuol dire condividere con i cittadini il bilancio del Comune; significa portarne a conoscenza i numeri per responsabilizzarli: entrate, uscite, debiti, investimenti. I cittadini possono indicare un’opera pubblica da realizzare. Quest’anno, abbiamo messo a bilancio 150.000 euro; finora abbiamo raccolto circa 200 proposte. Le prevalenti sono legate alle manutenzioni: dal rifacimento dei marciapiedi, agli interventi nella scuola”.
Quanti debiti/mutui ha il suo Comune?
“Partendo dal fatto che il bilancio è di 5 milioni, abbiamo 10 milioni di mutui. Ed abbiamo una partita di conto residuo. Cioè dovremmo incassare 10 milioni di euro, che abbiamo già speso. L’incasso non è facile, altrimenti lo avrebbero già fatto i miei predecessori”.
Che cos’è l’urbanistica partecipata?
“Su questo tipo di rapporto con la citttà siamo molto contenti. Siamo passati da una progettazione Ghigi, che non ha nulla a che vedere con la riqualificazione urbana, ad una vera e propria ricucitura urbana. Abbiamo portato questi temi tra i cittadini con un gruppo di giovani architetti dall’esperienza consolidata. Il nostro intento è far emergere quale sviluppo per Morciano nei prossimi 30 anni. Insomma, non vogliamo confezionare nulla nelle segrete stanze del Palazzo. Vogliamo utilizzare le idee di 8.000 cittadini per progettare gli spazi pubblici”.
A proposito di spazi, da anni piazza Boccioni è un abbandono, idee?
“La scultura al centro è l’opera artistica più importante che ha Morciano. Però così la piazza è ingestibile: la situazione è a dir poco disastrosa. Lo specchio d’acqua non è in ordine: nella vasca (che perde), nelle pompe (che non funzionano bene). E’ diventato un ricettacolo di rifiuti. Inoltre, ha costi di manutenzione altissimi. Lo scorso anno siamo andati da Arnaldo Pomodoro, autore del monumento, per cercare una soluzione. Non appena le risorse economiche ce lo consentiranno, interverremo. La vasca può anche sparire”.
Il monumento-fontana di Boccioni, Morciano Vecchia, l’avete riportata in funzione dopo anni…
“L’abbiamo ripulita e rimessa in funzione. Diciamo, che è stata la banalità delle cose ben fatte”.
A Morciano c’è un dibattito aperto: il sindaco non fa scrivere le minoranze sul giornalino comunale, perché?
“L’ex sindaco Giorgio Ciotti mi ha convinto della bontà della cosa… Però al di là di tutto, le opposizioni potranno scrivere”.
Lei è in “lite” con i comitati, perché?
“Riesco a comunicare con tutti; dopo un po’ però mi stufo di ripetere le stesse cose”.
Lei è stato uno dei grandi avversari del Piano di riqualificazione della Ghigi, come mai non ha cambiato nulla?
“Sono ancora convinto che è stata una porcata. Quando proposi un terzo (su 100 metri quadrati 40 vanno al privato, ndr), un terzo (al pubblico, ndr) e un terzo (demolito, ndr), come avvenuto nel Modenese, il foglio era ancora bianco e si poteva scrivere quell’idea di città. Il Comune di Morciano ha rilasciato le concessioni edilizie. Tornare indietro significa semplicemente pagare i danni. Mi chiedo come mai quelli che oggi urlano, allora tacquero”.
In questo anno e mezzo di governo, qual è l’atto che più le piace ricordare?
“Il percorso amministrativo nel quale abbiamo coinvolto i morcianesi. Gli incontri di questo arco di tempo, un anno e mezzo, non ci sono stati neppure negli ultimi 20 anni. Inoltre, in questo momento di difficoltà, non abbiamo lasciato solo nessuno”.
Si riconosce degli errori?
“Col senno di poi starei più attento a concedere la fiducia, a chi poi l’ha strumentalizzata per fini personali”.
Il primo piano del parcheggio di piazza Ghigi è chiuso, che dice?
“Piazza Ghigi non andava fatta così. Punto. Ci sono una lunga serie di problemi legati ad una realizzazione non corretta”.
A proposito di piazze. L’aiuola pensile di piazza del Popolo è in abbandono, perché?
“Cerchiamo soltanto di tenerla pulita e decorosa”.
Il suo partito, il Pd, è in crisi. Che idea si è fatta?
“Il mio compito è svolgere al meglio l’impegno di sindaco, mettendo in campo professionalità, correttezza e risorse. Se ognuno dentro il partito avesse tale linea, il partito ne guadagnerebbe”.
A che punto è il ponte sul Conca?
“Questa amministrazione a differenza di chi mi ha preceduto non fa proclami e non fa inaugurazioni sensazionali. Abbiamo lavoro affinché si facesse, il ponte. Come Comune ci siamo trovati una spesa di 1,7 milioni di euro non coperti in bilancio. Abbiamo fatto un bando pubblico che scade in dicembre. Ad essere realisti, penso che la prima picconata possa essere data dopo l’estate. Il finanziamento, purtroppo, è ancora un problema: i soldi vanno trovati”.
Lei ha in corso uno speciale duello con Giordano Leardini…
“Ho altri divertimenti. A volte mi fa sorridere”.

Articolo precedente

Dogana Centro sociale, due mari a confronto

Articolo seguente

“La cultura della legalità in lotta con la cultura della prevaricazione”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

“La cultura della legalità in lotta con la cultura della prevaricazione”

A.A.A. cercasi nuova classe politica

Palazzate di Cecco

Oscar, aneddoti e commozione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-