• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Bcc Gradara, dona Tac all’ospedale Cervesi di Cattolica

Redazione di Redazione
13 Luglio 2010
in Economia
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Il gioiellino tecnologico è stato consegnato lo scorso 7 luglio. Del valore di 460mila euro, il 15 per cento degli utili della Bcc. Il presidente Caldari: “Sono orgoglioso per aver agito concretamente all’attività di prevenzione e cura della salute”

– La Banca di Credito Cooperativo di Gradara ha donato la Tac (acronimo di Tomografia assiale computerizzata) all’ospedale Cervesi di Cattolica. Un gioiellino tecnologico che è in grado di procedere nella scansione del corpo senza interruzioni (volumetrica e non più semplicemente assiale). Inoltre, acquisisce le immagini di molte sezioni corporee contemporaneamente, esegue gli esami in tempi rapidissimi (alcuni secondi) e ottiene immagini con risoluzioni spaziali e temporali molto elevate. La cerimonia della consegna si è tenuta lo scorso 7 luglio.
Per storia, per genius loci, per valori, da sempre impegnata nella salvaguardia della salute dei cittadini dove opera, per la Bcc di Gradara si è trattato di uno degli impegni economici più importanti della sua storia centenaria: del valore 460 mila euro, pari a circa il 15 per cento degli utili.
Il giorno della consegna, con un discorso asciutto e senza fronzoli, ha detto il presidente della Bcc Fausto Caldari: “Non vorrei fare grandi discorsi, o dire parole di circostanza, rischiando di apparire banale.
In questi tempi così difficili fin troppo ricchi di parole, sono i fatti che contano, ed i fatti in questo caso sono qui davanti a tutti voi, hanno una forma, un valore, un nome, un significato, una funzione e valgono certamente più delle parole”.
“Sono orgoglioso – ha continuato Caldari – di poter affermare che la Banca di Credito Cooperativo di Gradara, ancora una volta, ha agito concretamente a vantaggio di questo territorio e di questa comunità, proseguendo nella sua attività di prevenzione e cura della salute a vantaggio dei soci, dei clienti, di tutta la città. Grande merito per tutto questo, va attribuito al consiglio di amministrazione della Banca, molto sensibile ed attento ai temi sanitari dei nostri luoghi, a tutto il personale, artefice principale del nostro sviluppo e del nostro processo di crescita, a tutti i nostri soci che condividono ed apprezzano questo nostro indirizzo di gestione che affianca all’attività bancaria vera e propria, un’attività sociale e culturale parimenti importante”.
Fra l’Ausl di Rimini rappresentata dal dottor Marcello Tonini, anch’egli uomo di fatti e scarne parole, e dai suoi collaboratori, e la Bcc, è nato, da qualche anno, un feeling particolare fatto di reciproca collaborazione e stima, anche perché animati dagli stessi principi e valori basati sulla mutualità, cooperazione e sussidiarietà, ed uniti dal grande amore per il territorio.
“Io credo – ha fatto eco a Caldari il direttore Tonini – che il compito di un ospedale, oltre a dare le cure adeguate ai pazienti, sia anche quello di mantenere una forte credibilità e buoni contatti sul territorio, finalizzati ad aumentare la fiducia dei cittadini nei propri confronti. E credo che da questa fiducia nascano poi esperienze come questa e come le altre donazioni per le quali ringraziamo fortemente la Banca di Credito Cooperativo di Gradara”.

BCC GRADARA – SOCI

Roma, dopo il Caravaggio visita guidata alla Camera

– Seconda uscita romana per i soci della Bcc di Gradara per celebrare Caravaggio e l’Unità d’Italia. Dopo il 7 maggio, i soci hanno fatto ritorno a Roma l’11 giugno per un’altra passeggiata nell’arte unita al piacere di stare insieme. Il nuovo ufficio di comunicazione e relazioni esterne dell’istituto di credito ha organizzato la visita alla Camera dei Deputati. Poi: la chiesa di San Luigi dei Francesi (che ospita tre dipinti del Caravaggio), Sant’Agostino (uno). Ora, i soci aspettano la sei giorni in Provenza, dal 4 al 9 ottobre. Ci sono ancora alcuni posti liberi; per la prenotazione è sufficiente recarsi nelle filiali della Bcc di Gradara.

BCC GRADARA – GIOVANI

Giovani, coinvolti 250 ragazzi nel “Crescere nella cooperazione”

– I presidenti delle Banche di Credito Cooperativo delle Marche hanno fatti i complimenti a Fausto Caldari, presidente della Bcc di Gradara, per le performance e le coreografie dei ragazzi di Gabicce Mare, Gradara e Cattolica nell’ambito del progetto didattico “Crescere nella cooperazione”. La cerimonia finale delle premiazioni si è tenuta nel fascino del teatro delle Muse di Ancona lo scorso 4 giugno. Alla quarta edizione, promosso dalla Federazione delle Bcc marchigiane, l’istituto di credito di Gradara ha sostenuto con forza il percorso didattico, coinvolgendo circa 250 ragazzi dei tre comuni.
“Il progetto formativo – argomenta il presidente Caldari – propone ai giovani i valori e la cultura cooperativa. E lo fa attraverso la partecipazione, la capacità di prendere decisioni, ‘l’imprenditorialità’ e la riflessione. Mi auguro che il numero dei ragazzi possa crescere nei territori dove la nostra banca è presente. Noi cercheremo di essere sempre più al loro fianco; esempi forti sono la Festa del Socio e le borse di studio intitolate al compianto professor Guido Paolucci”.
Nelle tre cittadine, gli studenti hanno creato sette cooperative: Agricoltori in erba (elementare di Gabicce Mare), Arti d’oro e Tre Moschiettieri (elementari Gradara), Creare immaginando insieme, Il Tulipano Rosso e Insieme per lo spettacolo (medie Gradara), Il nostro angelo (media Filippini di Cattolica).

BCC GRADARA – CULTURA

Gradara racconta il castello di Colbordolo

– Un anno fa l’inaugurazione della filiale, quest’anno, lo scorso 26 giugno, la Bcc di Gradara ha presentato alla comunità un libro che ne racconta la storia. Si intitola “Il castello di Colbordolo” e ne è autore Leonardo Moretti con la collaborazione di Matteo Sisti. “Il nostro obiettivo principale – ha detto il presidente Fausto Caldari – è essere la banca di questo paese, di questa comunità, la banca dell’uomo che intraprende, dei giovani, degli anziani, di tutti coloro che hanno necessità di credito: la vostra banca. Mi piace ricordare il forte legame storico e gli stessi valori che intercorrono tra Gradara e Colbordolo, quasi un segno del destino. Nel 1906 a Colbordolo nacque la Cassa di Colbordolo, chiusa negli anni Trenta in un momento storico difficile per le rurali. La Bcc vuole raccogliere lo stesso entusiasmo degli inizi del secolo scorso e quel testimone di mutualità caduto nel 1936”.

BCC – ATTIVITA’

Filiali al mare, sabato aperte

– Le filiali al mare della Banca di Credito Cooperativo di Gradara restano aperte anche il sabato dalle 9,15 alle 12,45. Fino al 28 agosto, osservano tale orario gli sportelli di: Cattolica Porto e Cattolica Mare, Misano Adriatico, Riccione, Rimini e Pesaro (via Cecchi), Gabicce Mare. Alle quali si aggiungono quelle di Colbordolo e Pesaro Miralfiore aperte per tutto l’anno.
Progetto partito alcuni anni fa, le aperture del sabato intendono agevolare il servizio alla clientela.

Articolo precedente

Gradara Assedio al castello

Articolo seguente

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Economia

Come si elegge un Papa 3.0*

14 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Economia

Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio

24 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

BCC - Filiale Fanano, inaugurazione ufficiale

Quattro serate col belcanto

Gru sul Monte, tour Eiffel in salsa gabiccese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-