• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Beatificazione per Domenico Galluzzi

Redazione di Redazione
11 Novembre 2010
in Cattolica
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Il 30 ottobre scorso presso il monastero Ara Crucis di Faenza il vescovo di Faenza-Modigliana S. E. Claudio Stagni ha aperto la causa di beatificazione di P. Domenico Galluzzi O.P. E’ l’atto del processo canonico col quale si approvano i titoli, per un Servo di Dio morto in fama si santità, per essere onorato con culto pubblico e poi conseguire il titolo di beato.
Ma chi era padre Domenico Galluzzi? Cattolichino, nasce il 15 gennaio 1906 da Domenica Bacchiani e Giuseppe Galluzzi (Baratieri), che nel 1907 abbandona per molti anni la famiglia per l’Alaska. Il suo nome di battesimo era Giovanni, Domenico quando nel 1928 entra tra i frati domenicani (Scuola Apostolica di Bergamo). Salvatore Galluzzi (Tòri), fondatore della Casa del pescatore di Cattolica, ero suo zio.
Fin da ragazzo si dedica allo studio della musica. 1926-28: è a Taranto, servizio di leva in Marina, e fa parte della banda militare. Nel ’36 viene ordinato sacerdote e diventa sottomaestro degli studenti. 1941-44: è maestro dei novizi. 1944-45: si ammala gravemente per le fatiche e gli strapazzi del tempo di guerra. 1946: a Bologna viene confermato maestro dei novizi. Nel ’48 arriva a Faenza. Dal 1951-55 si impegna nella fondazione del Monastero Ara Crucis che diventa sede del suo servizio sacerdotale con incarichi di fiducia nella Diocesi. 1972: è nominato confessore ordinario dei novizi.
Il 13 gennaio 1992 muore mentre la comunità dell’Ara Crucis celebra la Liturgia dei Vespri. Dopo la sua morte in suo ricordo sono state fatte molte iniziative religiose, ma anche laiche, per ricordarne la grande forza spirituale.

Articolo precedente

Lòm Dor’ a Umberto Paolucci

Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Ha da veni' er commissario...

Ospitalità, Salone internazionale dell'accoglienza e delle idee

Oltremateria, idee biocompatibili per la casa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-