• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Ca’ Santino, guarire anche con gli animali

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2010
in Montefiore
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

MONTEFIORE CONCA

– Collaborazioni, sinergie, relazioni: sono questi gli elementi che, unitamente agli obiettivi prioritari del progetto, vengono valorizzati concretamente nel progetto denominato “Impronte”.
La Cooperativa Sociale “Ca’ Santino” di Montefiore Conca, dallo sorso luglio, usufruendo di contributi derivanti da un bando regionale, ha attivato “azioni inerenti lo sviluppo di esperienze volte ad arricchire il lavoro di cura e promuovere il benessere delle persone utenti dei servizi, mediante l’impiego di attività e pratiche innovative”.
Si tratta, sostanzialmente, di offrire al territorio, in particolare alle strutture socio-riabilitative, la possibilità di integrare i piani terapeutici e socio-assistenziali dei loro ospiti, con l’obiettivo di promuovere il benessere complessivo delle persone seguite dalla rete dei servizi sociali e sanitari.
Ca’ Santino, Centro socio riabilitativo diurno e residenziale, ha proposto, in collaborazione con la Cooperativa Ippogrifo di Rimini, una serie di attività educative svolte con l’ausilio di animali: attività che si sono rivelate particolarmente efficaci in casi di soggetti con disabilità o privazioni socio-affettive: la relazione con l’animale, se ben guidata, infatti, è una relazione gratificante, in cui la diversità diventa risorsa e non fattore di discriminazione.
Ca’ Santino e la Ippogrifo sono entrambe inserite in un contesto rurale adatto alla conoscenza della natura ed allo stabilimento di un sano equilibrio tra uomo e ambiente e sono dotate di tutte le attrezzature necessarie al benessere e all’ospitalità degli animali.
Sede nella valle di Levola, Montefiore Conca (Rn), Ca’ Santino dispone di 130.000 metri quadrati di territorio su cui si trovano coltivazioni ed edifici rurali con diverse specie di animali che fanno parte della fattoria e accoglie in un ampia casa colonica giovani-adulti con problemi psichici e mentali.
Ippogrifo invece è di Rimini. Svolge le proprie attività nelle apposite strutture inserite all’interno della proprietà dell’Agriturismo Case Mori (San Martino Monte l’Abbate), dove si lavora seguendo i canoni della “zoo- antropologia”, la quale valorizza la relazione uomo-animale, e la utilizza per ottenere effetti positivi attraverso interventi specifici sulla persona.
Scopo principale di questo progetto è aumentare la capacità assistenziale e migliorare la qualità delle cure, dell’assistenza e della vita dei soggetti coinvolti, attraverso servizi sempre più capillari e mirati alle diverse esigenze.
Per un anno, verranno realizzati più incontri settimanali, finalizzati soprattutto alla socializzazione, “sfruttando” l’efficacia delle attività assistite con animali, che si configurano come importanti interventi da affiancare a programmi terapeutici assistenziali più tradizionali.
Le attività, che si realizzano negli incontri previsti a Ca’ Santino e ad Ippogrifo, si svolgono principalmente in luoghi aperti, e si giovano dei contesti ambientali, delle strutture e della presenza degli animali: conigli, pecore, capre, asini, cavalli, cani, etc.
Il progetto si pone anche il proposito di avvicinare i soggetti alla natura e agli animali, nell’ottica di un educazione ambientale fondata sull’esperienza.
Destinatari sono gruppi di soggetti disabili (con parziale grado di autonomia), provenienti da strutture e/o Centri socio riabilitativi della Provincia di Rimini, comunque seguiti dai servizi, sia comunali sia dell’Ausl di Rimini.
Si tratta di quattro differenti realtà che partecipano ai diversi incontri settimanali: Ca’ Santino lavora con gli ospiti della Fondazione Del Bianco di San Clemente e della Cooperativa Sociale “Nel Blu” di Cattolica e Ippogrifo con gli ospiti del centro riabilitativo Il Germoglio di Santarcangelo e della Coop. La Goccia di Verucchio.
Le attività sono seguite da un équipe multidisciplinare, attenta a rilevare le ricadute dell’interazione tra i vari soggetti coinvolti, con lo scopo anche di verificare direttamente gli esiti degli interventi e di individuare le modalità più idonee per garantire un buon risultato.
Attivare reti all’interno delle comunità locali significa essere in grado di offrire risposte concrete alle problematiche suscitate dall’handicap, per generare coesione e produrre un miglioramento generalizzato della qualità della vita. Ma significa anche dare importanza alle persone, come protagoniste della vita sociale, creare spazi di collaborazione tra gruppi,  piuttosto che di competizione, di accoglienza, piuttosto che di esclusione.

Per maggiori informazioni: dottor Pierpaolo Frontini, Coop. Soc. Ca’ Santino, via Ca’ Santino 2131 Montefiore Conca (Rn), tel. 0541 985905.

Articolo precedente

San Clemente, oltre la barriere dei 5.000 abitanti

Articolo seguente

Caro Battazza, non c’erano solo debiti?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montefiore Conca, la Secolare Processione del Venerdì Santo il 18 aprile alle 21.30

15 Aprile 2025
Attualità

Presepe Vivente di Montefiore Conca, successo straordinario per la XXXI edizione

6 Gennaio 2025
Eventi

Teatro Malatesta di Montefiore Conca ospita “Parole fra noi”

19 Dicembre 2024
Focus

Montefiore Conca. Prestigioso concerto per l’Immacolata l’8 dicembre alle 18. Ospite il tenore Gian Luca Pasolini

4 Dicembre 2024
Focus

“La Pedrosa” di Montefiore Conca vince il People’s Choice Award per il Nord Italia ai TheFork Awards 2024

31 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Montefiore Conca. L’Opificio della Rosa in concerto per festeggiare i 15 anni: performance, installazione e musica

18 Agosto 2024
Montefiore Conca, il borgo
Eventi

Montefiore Conca. Pasquale D’Alessio presenta il libro “Chopin mi sorride” il 13 agosto

13 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Caro Battazza, non c'erano solo debiti?

Isiss Gobetti-De Gasperi, operazione ponte tra culture

Foro Boario

Bonetti, quell'incontro col conquistatore del K2

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-