• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Caldari: “Un 2009 eccellente se raffrontato alla crisi”

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2010
in Economia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Architetto, come la Banca di Credito Cooperativo di Gradara archivia il difficile anno economico appena trascorso?
”Prima di parlare di noi, vorrei ricordare che l’uscita dalla crisi, la più faticosa e grave del dopoguerra, seppur iniziata, non appare assolutamente compiuta. La crisi ha portato ad una profonda riflessione su un sistema economico che sembra ormai sganciato da ogni riferimento etico e morale, in un contesto che ne ha amplificato l’effetto.

Proprio in considerazione dei principi etici, irrinunciabili, il Papa ha fatto di recente, esplicito riferimento alle esperienze che hanno a fondamento, la solidarietà e la cooperazione, e tra queste, la cooperazione del credito. Un riconoscimento importante che dà ragione alla nostra tenacia nel perseguire un modello di banca orientata alle persone.
In questo clima, la nostra banca ha dimostrato ancora una volta, di saper svolgere un importante ruolo di promozione e di sostegno dell’economia reale, aumentando il proprio impegno verso le piccole e medie imprese e verso le famiglie”.

Quali sono i vostri indicatori economici?
“Gli impieghi nel 2009 hanno raggiunto 455 milioni di euro, con un aumento dell’3%. Ciò significa che in un’annata particolarmente difficile, la Bcc ha incrementato il finanziamento delle imprese e delle famiglie di oltre 14 milioni di euro.

La raccolta complessiva è aumentata dell’10%, attestandosi su euro 564 milioni.
L’utile risulta pari a 4 milioni di euro, in linea con l’esercizio precedente, di 4,2 milioni.
Mentre il nostro patrimonio si attesta quest’anno sui 52 milioni di euro e risulta in crescita del 7% rispetto all’anno precedente”.

Questi i numeri, ma da un punto di vista organizzativo come vi siete mossi?
“Abbiamo proseguito il nostro processo di crescita e di sviluppo, procurando vantaggi al territorio ed a questa comunità.
Durante l’anno abbiamo dedicato grande impegno al consolidamento delle nuove filiali, per offrire un servizio sempre più capillare nelle nostre aree di operatività.
Con l’apertura delle filiali di Colbordolo, dicembre 2008, che ha ampliato il territorio di competenza verso Urbino e quella di Gradara, località Fanano, che ha consolidato la nostra competenza su Gradara; migliorando il servizio in una nuova zona di espansione urbanistica, il nostro Istituto può ora contare su 18 agenzie”.

Nella crisi le banche hanno stretto il credito, la vostra?
“La cosa più importante di questo esercizio è rappresentata dal fatto che la nostra banca ha continuato ad erogare credito quando altri lo restringevano.
Ha promosso, e continua a promuovere, una serie di interventi importanti a favore dell’economia del territorio, per venire incontro ai soci ed ai clienti, in un momento di difficoltà.
Interventi che vanno dalla sospensione del pagamento delle rate mutuo, alle agevolazioni per l’accesso al credito per le piccole e medie imprese, per le famiglie; dal sostegno alle imprese per le tredicesime, all’anticipo della Cassa integrazione, agli accordi di microcredito, al vantaggio dei soci”.

Crisi, economia, qual è stato invece il vostro impegno nel sociale?
“La nostra base, è cresciuta molto significativamente, passando da 1.921 soci al 31 dicembre 2008 ai 2110 del 2009. Quindici anni fa, i soci erano 737.
Nell’attività sociale ci siamo particolarmente distinti da altri gruppi bancari, diventando un punto di riferimento importante per la comunità.
Alcune iniziative promosse: la borsa di studio “Guido Paolucci”, il concorso “Giovani Talenti”, il progetto scolastico “Crescere nella Cooperazione”, la concessione di vantaggi per gli studenti, la prevenzione della salute, la collaborazione con le Istituzioni Sanitarie, la Festa del Socio, la promozione del tempo libero, le iniziative culturali e la riscoperta di antiche memorie, hanno accresciuto e consolidato il nostro legame con il territorio.

Nel 2009 abbiamo speso oltre 640.000 euro per la promozione dell’immagine, per le iniziative sportive e di aggregazione, per le iniziative culturali, scolastiche, turistiche e del tempo libero e per la promozione sanitaria.
Vanno inoltre aggiunti altri 200.000 euro erogati in beneficenza e mutualità alle parrocchie, alle associazioni no profit, alle famiglie bisognose, per un totale di oltre 840.000 euro: un investimento a sostegno della crescita e del miglioramento sociale, culturale e morale della nostra comunità”.

Come affronterete il nuovo anno?
“E’ partito con la riorganizzazione della direzione, dovuto al pensionamento per raggiunti limiti di età del direttore generale Luigi D’Annibale. Al suo posto è stato nominato Giovanni Lisotti, già vice-direttore generale. Ha alle spalle 30 anni di esperienza maturata all’interno della BCC di Gradara. Una risorsa preziosa che permetterà al nostro Istituto di mantenere una continuità operativa, con indubbi vantaggi gestionali sia per i soci, che per i clienti ed in generale per tutti i portatori di interesse.

Lisotti verrà coadiuvato dal vice-direttore generale Giorgio Del Bianco (responsabile dell’Area Credito) e da Domenico Mancini, ex direttore della filiale di Cattolica Centro, ora responsabile dello sviluppo commerciale. Un team eccellente ed affiatato, ideale per raggiungere gli importanti obiettivi prefissati per il 2010”.

Articolo precedente

Cultura: Visitare i capolavori sotto casa

Articolo seguente

Sapori e colori del nostro dialetto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

STARTUP WEEKEND RIMINI  - Rimini 15 18 Maggio 2025 - Rivierabanca 18 Maggio nella photo (Ph © Giorgio Salvatori) un momento delle premiazioni
Economia

Rimini. Startup weekend, idee e imprenditori del futuro a scuola

22 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina

17 Maggio 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Dalla Fed una lezione di indipendenza

16 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Economia

Come si elegge un Papa 3.0*

14 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sapori e colori del nostro dialetto

Gianni D'Elia, incontro con la poesia

Cattolica al cinema febbraio

Teatro della Regina: Cartellone di Febbraio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma al primo turno a Parigi. Peccato 25 Maggio 2025
  • Riccione. Francesca Sapucci: “Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?” 24 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Casette-Misano Cella, inaugurata la ciclo-pedonale col salto di carreggiata… 24 Maggio 2025
  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-