• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Carim, indicatori economici positivi

Redazione di Redazione
14 Aprile 2010
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

ECONOMIA

– “Un risultato che ci soddisfa. Migliore del 2008. Andiamo a recuperare il deprezzamento dei valori dei titoli di proprietà della banca”. Ma oltre agli indicatori economici di segno più, l’assemblea dei soci della Cassa di Risparmio di Rimini, il 29 aprile, ore 17, al teatro Novelli, sarà catalizzata dalla scadenza del mandato dell’intero consiglio d’amministrazione e dal relativo rinnovo. I giochi d’equilibrio di uno dei centri cardine del sistema economico della provincia di Rimini, più che dai 7.000 soci chiamati a votare, lo fa la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, che con oltre il 70% del capitale della Cassa potrebbe eleggere tutto il consiglio, ma per buon senso e sano equilibrio lascia al 30 per cento dei piccoli azionisti libertà di votare ed eleggere due figure. All’interno del consiglio d’amministrazione della Fondazione è saltata la presidenza di Alfredo Aureli e si va ad un nuovo equilibrio tra le due anime dell’istituzione: quella cattolica, quella laica. A queste vanno aggiunte simpatie, dissapori personali, sentimenti che attengono alla natura dell’uomo. Va ricordato che le divergenze di vedute, se poste nel grande fiume dell’etica della responsabilità, aiutano a fare chiarezza e a migliorare.
Numeri 2009
Andiamoli a vedere questi indicatori 2009 della Carim, che a grandi linee vale un terzo del risparmio e degli impieghi della provincia di Rimini. La raccolta diretta ha segnato 3,8 miliardi di euro (più 4,3%); tale percentuale sarebbe stata dell’11,9 se non ci fosse stato il rimborso del prestito obbligazionario di 250 milioni di euro.
L’indiretta, grazie agli orchestrati disastri mondali della finanza, è diminuita del 15,5%. Si posiziona a 1,69 miliardi di euro.
La raccolta globale, 5,51 miliardi, si archivia con un meno 2,7% (al netto del prestito rimborsato sarebbe di meno 1,8%).
Gli impieghi alla clientela, soldi prestati, si posizionano a 3,02 miliardi (meno 1,3%). Il rapporto tra impieghi e raccolta diretta è del 79,2%; questo vuol dire che nella cascina della casa c’è una montagna di liquidi.
Un indicatore che dà il termometro importante del momento economico provinciale sono i prestiti non restituiti, le sofferenze. Sono quasi raddoppiati, passando dall’1,7 al 3% (3,3% la media nazionale).
L’utile netto è di 18,2 milioni di euro, contro gli 8,3 del 2008. Il consiglio di amministrazione proporrà all’assemblea dei soci un dividendo di 0,33 euro per azione (0,185 nel 2008).
Ioni e l’economia
Il presidente Ioni attraverso il suo osservatorio riflette dell’economia provinciale: “Cerchiamo di sostenere l’impresa e l’imprenditorialità, ma in questo momento sono fermi. Non fanno richieste di finanziamenti per nuovi investimenti. Tutti insieme dobbiamo scuoterci, non possiamo raccogliere risultati con la routine giornaliera”.

GLI UOMINI

Undici consiglieri

– Il consiglio di amministrazione della Cassa di Risparmio conta 11 consiglieri. Il 29 aprile deve essere tutto rinnovato. Eccolo: Giuliano Ioni (presidente), Luciano Liuzzi (vice-presidente), Fabio Bonori, Roberto Ferrari, Mauro Gardenghi, Mauro Ioli, Vincenzo Leardini, Raffaele Mussoni, Franco Paesani, Gianfranco Vanzini, Ulderico Vicini.

Articolo precedente

Fondazione, i cento “proprietari” della Cassa

Articolo seguente

Classe 1950, la gioventù del greto del Conca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Vanni Ficola
Focus

San Marino Green Festival. Conferenza con Vanni Ficola a Murata il 6 dicembre alle 18

17 Novembre 2024
Davide Di Virgilio e Gabriele Geminiani
Focus

San Marino e Tavoleto, legati da ambiente e Linea gotica

13 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Classe 1950, la gioventù del greto del Conca

Comune, chiede decoro, ma è il primo a non essere in regola

Nadia Fantini, la cura dei fiori

Seminar libri alla Coop

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-