• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Cercarci un altro Noè e far presto a salire sulla barca

Redazione di Redazione
17 Maggio 2010
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

1) Grazie ad una teoria ora finalmente sappiamo che non siamo stati creati da Dio ma discendiamo da una scimmia.
2) Il matrimonio viene guardato con disprezzo, come limitazione della libertà e non più come un tassello fondamentale su cui costruire un futuro.
3) Un feto è diventato un intruso di cui disfarsene al più presto mentre fino a qualche decennio fa ci veniva insegnato che una madre si sarebbe tolta il pane di bocca pur di darlo al proprio figlio.
4) Delocalizzando la produzione in luoghi dove il costo del lavoro è 10 volte inferiore al nostro, è stato tolto il futuro ai nostri giovani ed una vecchiaia serena agli anziani.
5) La ricerca del profitto ad ogni costo sta disumanizzando l´uomo; la morale viene calpestata, il rispetto delle regole ridicolizzato e tutto diventa lecito.
6) I nostri vecchi contadini, analfabeti, sanno che è contro natura aumentare la produzione del proprio campo, si corre il rischio di renderlo sterile. Dalla bibbia sanno che ci possono essere anni di abbondanza e anni di carestia. I manager, plurilaureati, loro non lo sanno. Per loro ogni anno bisogna aumentare il budget del 10- 20%.
7) Così abbiamo avuto solo 120 banche fallite nel 2009 negli Stati Uniti. Solo 120 perché è intervenuto lo Stato inondando di liquidità il mercato per tenere su la baracca, altrimenti finiva come nel ´29.
8) Gli Stati Uniti hanno fatto uno sciagurato accordo con la Cina: tu produci a basso costo sulla pelle dei tuoi operai. Così noi compriamo merce a basso costo. Con quali soldi? Semplice: elargendo allegramente prestiti (vedi subprime).
9) Sono finite le noci a Bacucco. Gli stati stanno barcollando. La diga costruita per contenere l´enorme debito manda sinistri cigolii (Grecia, Islanda, Irlanda, Spagna…).
10) Come uscirne? Basterebbe leggere l´ultima enciclica del Papa Benedetto XVI e poi applicarla, lì dentro c´è scritto come fare.
Ma il problema è: in un mondo ormai scristianizzato, dove il buonismo prevale sul Bene, dove il diritto di scelta della madre prevale sul diritto di venire al mondo del nascituro, dove il furbo viene additato ad esempio e l´uomo di buona volontà ridicolizzato, è ancora possibile ritrovare nei cuori quello spirito veramente cristiano che non sia solo di facciata?

Forse è meglio cercarci un nuovo Noè e fare in fretta a salire su quell´arca.

Roberto Ghigi

Articolo precedente

Per aiutare il volontariato basta una firma

Articolo seguente

‘Abitare Rimini’, ai giovani Franca e Masini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

‘Abitare Rimini’, ai giovani Franca e Masini

Quelli cresciuti sul greto del Conca. Rimpatriata dei sessantenni

Rossetti, presidente giovani commercianti della provincia di Rimini

Morciano calcio, per il futuro forze nuove

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-