• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Compartone, il consiglio comunale lo approva

Redazione di Redazione
15 Settembre 2010
in San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IL FATTO

– Approvato il Compartone. Ha votato a favore il Pd. Contro Mente locale. Mentre il Pdl, sdegnato è uscito dall’aula. Lo scorso 30 luglio è stato archiviato così uno degli sviluppi edilizi da anni al centro della politica e della comunità marignanese. In ballo ci sono 18 ettari tra le Poste e la strada provinciale che porta a Tavullia.
Luciano Bordoni
Luciano Bordoni, candidato a sindaco per il Pdl, argomenta la sua uscita: “Siamo usciti perché il sindaco non ci ha mai ascoltato; abbiamo presentato 19 punti di migliorie urbanistiche nell’interesse dei marignanesi e non ne hanno accettate neppure una. Noi non siamo contro il Compartone, destra o sinistra l’importante è creare posti di lavoro e ricchezza. Dico solo che sul Compartone, noi del Pdl avremmo portato a casa molto di più. Il sindaco Bianchi non ha fatto nulla per migliorare quello che c’era e non ha portato a casa che un Centro giovani, un parco di 8 ettari che richiede costi sia nell’attrezzarlo, sia nella gestione ed un po’ di edilizia convenzionata. Compartone significa più abitanti e più abitanti significano più costi per i servizi. Quindi significa impoverire i marignanesi”.
Luca Vannoni
Mente locale è stata la più tenace opposizione al Compartone. Luca Vannoni è il capogruppo consiliare. Argomenta: “Dobbiamo davvero uscire dall’equivoco, dobbiamo provarci, almeno questa sera. Dobbiamo riconoscere che sul compartone non si è mai fatta una riflessione preliminare sul senso di questo intervento per San Giovanni. Non si mai parlato del compartone a partire dal punto di vista delle persone, di chi è chiamato a fare un’esperienza dell’abitare, come residente, ma anche come ospite.
Si è parlato solo e sempre di cemento, di costruzioni, di ‘diritti acquisiti’, di soldi, non dell’esperienza dell’abitare che rende umani i rapporti, gli spazi pubblici ed anche le case. Una visione impoverita dell’abitare ci ha catapultati, da troppi anni, in una visione materialistica del territorio, ridotto a lotto, mero supporto catastale per rendite urbane parassitarie, ignominiosamente incoraggiate dal pubblico. Non sappiamo più guardare alla terra come suolo fertile, un terreno è solo uno spazio vuoto da riempire, con altro cemento”.
Domenico Bianchi
Replica il sindaco Domenico Bianchi: “Vannoni ancora non ha cominciato a voler bene a San Giovanni, andando oltre il fatto politico. Quando si muove qualcosa lo fa sempre in tono polemico; bisogna anche saper proporre e non dire soltanto di no e che non va bene. Sul Compartone voglio dire che la proprietà, che aveva dei diritti acquisiti, poteva presentare il proprio piano particolareggiato tutte le volte che voleva fin dal ’97. Oggi, in ragione dello sviluppo che c’è stato, aver trovato un’intesa è senz’altro positivo. Le abitazioni saranno costruite in un arco di 15 anni e ospiteranno meno di 1.000 abitanti. Si partirà con una parte di edilizia popolare, si farà il parco, si faranno le strade, il centro giovani. Tutti elementi che vanno a migliorare i servizi pubblici di oggi. Insomma, ci sarà una crescita lenta e graduale. Voglio ricordare che dei 18 ettari interessati ben 14 diventeranno di proprietà pubblica.
La partenza del Compartone potrebbe aiutare a far uscire dalla crisi tale settore nella nostra provincia. E voglio tranquillizzare ancora dicendo che le concessioni dovranno passare ancora in consiglio comunale per l’approvazione e che i progetti saranno eco-sostenibili. Non ho difficoltà a dire che non sconvolgerà la vita dei marignanesi e che i servizi al cittadino non diminuiranno”.

LA SCHEDA

Su 18 ettari

– Anni ’90: nasce l’idea
– Ettari interessati: 18
– Appartamenti privati: 300
– Appartamenti pubblici: 140
– Commerciale: 6.000 metri/q
– Abitanti: 947
– Centro giovani*
– Parco pubblico 7 ettari (con pista ciclabile di 1,5 km)*
– Area per asilo nido*
– Strada parallela a via Spesso*

*Beni che il privato dà al Comune in cambio della lottizzazione.

Articolo precedente

Capodanno del vino

Articolo seguente

Ghiandoni, il primo romanzo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all’Arena Spettacoli

29 Agosto 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto

22 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli

20 Agosto 2025
Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)
Focus

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie”

18 Agosto 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ghiandoni, il primo romanzo

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

‘Belli sti fochi d'artificio’

E' Festa del vino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-