• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Convento clarisse, iniziato il restauro

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2010
in Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’ARTE

di Angelo Chiaretti

– Un altro tesoro per Mondaino. Un altro tesoro va ad aggiungersi, finalmente, alla lista di quelli che rendono straordinario il castello. A cura dell’amministrazione comunale che ha ottenuto il relativo contributo finanziario dalla Regione Emilia-Romagna, sono iniziati i lavori di restauro a chiesa, campanile, coro ed affresco trecentesco dell’ex convento delle clarisse di Mondaino. I lavori sono affidati all’esperta direzione dell’architetto Franco Vico di cattolica.
L’avvenimento segna senza dubbio una data storica e significativa, poiche’, dopo 40 anni si sana una vecchia ferita nel cuore dei mondainesi, rendendo fruibile al pubblico il centro mistico del convento costituito da: la chiesetta intitolata a san Bernardino e santa chiara, costruita nel 1624 sulle fondamenta dell’antico oratorio dell’ospitale di santa Maria delle Grazie; l’incredibile e bellissimo affresco (forse del XIV secolo) raffigurante una Madonna del Latte, sopravvissuto alle mille vicissitudini subite dal convento nel corso dei secoli.
Quando Vittorio Sgarbi lo vide in occasione di una visita a Mondaino, lo definì come la cosa più bella e nuova (inedita) che avesse mai visto nell’entroterra riminese.
Si restaura anche l’antico e prezioso coro ligneo a posti, proveniente dal vicino convento francescano di Monte Formosino. Da qui le monache partecipavano alle liturgie ed inondavano il paese dei loro canti flebili ma gioiosi.
E che cosa dire del campanile di stile moresco, di rara bellezza e senza dubbio testimone di un passato di fama e ricchezza del convento.
Qui madre Elisabetta Renzi, fondatrice dell’ordine delle Maestre Pie dell’Addolorata, ha pregato prima da bambina, al di qua della grata posta alle spalle dell’altare, e poi giovinetta, dopo avervi preso i voti, all’interno del coro stesso dominato dal grande crocifisso.
Anche i visitatori ed i turisti, che sempre piu’ numerosi salgono sulla collina, ai confini tra Romagna e Marche, avendo in fronte Urbino ed il Montefeltro, ed oltrepassano le antiche porte di accesso (Marina, dalla parte di Rimini, e Montanara dalla parte di Urbino) potranno gustarne le bellezze, che vanno ad aggiungersi a quelle della Rocca Malatestiana, Museo dei Fossili, Museo delle Maioliche, palazzi ottocenteschi, chiesa di san Michele Arcangelo, mulino delle fosse della Porta di Sotto.

Articolo precedente

Concerto per Mattia, raccolti 2.000 euro

Articolo seguente

Teatro, a Montefiore con i ragazzi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Mondaino. Teatro dimora, Ogni creatura è un popolo il 9 maggio alle 21

8 Maggio 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

La grotta del passato e del futuro a Mondaino: nuovi spazi espositivi vedono dialogare l’arte di Roberto Dal Maso e antiche sculture africane

27 Marzo 2025
Eventi

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

30 Dicembre 2024
Focus

Mondaino. Angelo Chiaretti: “Salvare la Madonna del Latte…” del convento della Clarisse

17 Dicembre 2024
Focus

Mondaino, Fai Rimini in visita

2 Dicembre 2024
Eventi

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera… Protagonista il tartufo bianco

21 Novembre 2024
Focus

Mondaino. Myo festeggia Cuore 21 e i 250 anni della Guardia di finanza a Riccione

14 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro, a Montefiore con i ragazzi

Commedie, dialetto nel cuore

San Clemente, oltre la barriere dei 5.000 abitanti

Ca' Santino, guarire anche con gli animali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-